Colori, Materiali & Stampe

Le riviste di moda più influenti con le tendenze colore, filati, tessuti, materiali e stampe. Scopri il trend del momento nei magazine presenti in questa sezione.

Articoli da 16 a 30 di 39 totali

per pagina

Pagina:
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  • STELLA MAGAZINE n. 3 FW2023

    Stella è il primo magazine nato da una start up che si dedica alla sostenibilità. Lo scopo di Stella è quello di costruire una comunità globale il cui comune denominatore è il piacere di creare contenuti di moda e lifestyle che nutrono la mente, il tutto con uno sguardo particolare all’ambiente e alla green economy. ll fascino di stella è nella sua grafica e nella straordinaria qualità fotografica. E' potente senza sacrificare la forma. 

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 25,00 € Tasse incluse: 25,00 €

    Mostra Dettagli

  • ONE Magazine n. 19 maggio 2023 dedicated to sustainability & ethical production

    One è una rivista annuale dedicata alle pratiche sostenibili ed etiche all'interno della produzione di moda. Presenta e collabora con talenti emergenti e affermati che condividono gli stessi valori. One, attraverso le storie che racconta, funge da piattaforma per informare e promuovere idee come parte dell'impegno nei confronti del settore. One si preoccupa di elevare le voci creative dietro i piccoli produttori che incarnano pratiche sostenibili all'interno di moda, gioielli, bellezza e stile di vita.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 24,00 € Tasse incluse: 24,00 €

    Mostra Dettagli

  • CABANA MAGAZINE issue #19

    Questo numero è davvero una celebrazione dei dettagli decorativi, del design senza tempo e dell'artigianato del vecchio mondo su cui è stata fondata Cabana quasi dieci anni fa. Dalle tradizionali case imbiancate a calce, cuscini ricamati e mobili dipinti nella maestosa campagna della Transilvania a uno dei palazzi più importanti di Siena, il primo grande progetto di decorazione di Renzo Mongiardino in Veneto, gli archivi storici del Liberty a Londra e la casa di ispirazione egiziana di Dame Barbara Cartland - fotografata del leggendario Tim Walker - questo numero ti porterà in un viaggio (o meglio ancora, una caccia al tesoro) nel tempo oltre che nello spazio. Molti degli interni sembrano congelati nel tempo, mentre altri non sono mai stati pubblicati prima, comprese le case di tre importanti designer di interni, che vengono rivelate esclusivamente in questo numero.SCEGLI LA COVER CHE PIU' TI PIACE, FAREMO IL POSSIBILE PER ACCONTENTARTI!Al momento dell'ordine indica il numero della copertina che preferisci nello spazio dedicato alle note.  

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 30,00 € Tasse incluse: 30,00 €

    Mostra Dettagli

  • REPLICA MAN N. 13 SPRING / SUMMER 2024

    Replica è una rivista semestrale di cultura e moda con sede a Londra - visivamente stimolante - crea collaborazioni iconiche e dirette con alcuni degli artisti, fotografi e designer più interessanti. Combina armoniosamente gemme d'archivio raramente viste con immagini appena prodotte da alcuni dei talenti più intriganti di oggi. Rivolgendosi al mondo della moda maschile, la rivista Replica Man si è guadagnata un posto unico al mondo. Con un team e collaboratori dedicati, la rivista continua a offrire informazioni in modo stimolante e stimolante.SCEGLI LA COVER CHE PIU' TI PIACE, FAREMO IL POSSIBILE PER ACCONTENTARTI!Al momento dell'ordine indica il numero della copertina che preferisci nello spazio dedicato alle note.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 21,99 € Tasse incluse: 21,99 €

    Mostra Dettagli

  • VIEW n. 145 S/S 2025 THE MAINSEASON ISSUE

    dall'editore "Il 2023 è stato incentrato sul lusso tranquillo, così sarà il 2024, ma in modo più forte, poiché gioca su entrambi i lati dell’attuale Zeitgeist consentendo ai consumatori di apparire responsabili e attenti alla moda. Molti si aspettano che i sani beige che abbiamo visto durante tutto l’anno passino a tonalità fermentate così come ai marroni: versatili ma anche discreti e non conflittuali, riteniamo anche che il viola si dovrà "riposare" un po' e non stiamo cancellando gli aspetti positivi dal momento che viviamo in un mondo polarizzato e vediamo l’influenza sempre crescente delle stelle dello sport che vestono in modo appariscente. Proprio come nel colore, non tutto nello stile sarà elegante e minimale. Alle ultime sfilate di Parigi, le borse disordinate di Miu Miu piene di oggetti simbolo della vita di una donna impegnata sono diventate virali. Preparati per un look attentamente progettato, pigro e sconsiderato, che aggiunge gusto all'attuale guardaroba contrastante, dove metti non solo le scarpe sbagliate ma il tutto sbagliato insieme, ad esempio un parka con un abito da sera. Il fenomeno delle supersize, dalle silhouette ai gioielli, diventerà sempre più grande, soprattutto nel menswear. Nel frattempo, l’abbigliamento da lavoro diventerà il nuovo streetwear. La nostalgia continua con un look eclettico dei nostri nonni, ma verrà anche politicizzato poiché abbandona gli anni Duemila per un approccio spigoloso degli anni '80 con angoli duri, spalle potenti, giubbotti antiproiettile, la mentalità di protesta di Westwood e McQueen. Allora, qual è il verdetto finale? Non c’è dubbio che l’anno sarà impegnativo. Secondo l’analisi di McKinsey sulle previsioni della moda, l’industria globale registrerà una crescita dal 2 al 4% – non enorme ma considerando l’instabilità globale, neanche male! Ricordiamoci anche che la moda non si ferma mai. La vendita al dettaglio fisica si sforzerà di diventare più allettante per i consumatori ormai radicati nell’era digitale. Le nuove direttive CEE attiveranno azioni reali e serie in materia di sostenibilità. L’intelligenza artificiale continuerà a esercitare la sua influenza sul mondo tessile, dalla produzione al marketing. E, non si sa mai, forse le Olimpiadi di Parigi e lo sbarco sulla Luna daranno a tutti noi qualcosa di cui sorridere."

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 69,00 € Tasse incluse: 69,00 €

    Mostra Dettagli

  • DEDICATE MAGAZINE ISSUE 39 PRIMAVERA/ESTATE 2023

    Il numero Primavera/Estate 2023 di DEDICATE celebra Etienne Daho con 14 pagine di intervista e foto dell'icona Pop. Fotografato da Eva Wang, vestito da Simon Pylyser e intervistato da Cyrille Xavier Napolitano, Etienne si diverte e si apre, in esclusiva per noi.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 20,00 € Tasse incluse: 20,00 €

    Mostra Dettagli

  • CABANA #21 + CABANA #20

    Se ti sei perso il numero precedente, approfitta di questa occasione straordinaria! Acquista il pacchetto che Mede ha pensato per te e potrai ricevere subito i numeri di Cabana #21 e Cabana #20 ad un prezzo molto conveniente. 

    Per saperne di più

    Prezzo di listino: 67,00 €

    Special Price Tasse escluse: 60,00 € Tasse incluse: 60,00 €

  • THE MATERIALS’ GREEN BOOK n. 4 A/W 24-25

    se vuoi acquistare la COPIA DIGITALE a conclusione dell'ordine, nella sezione "note" specifica L'INDIRIZZO E-MAIL PER ACCEDERE AL SERVIZIO. Nuovo progetto editoriale coadiuvato dalla redazione di Zoom on Fashion Trends THE MATERIALS’ GREEN BOOK (stampato su carta riciclata al 100% a salvaguardia dell’ambiente) è  interamente focalizzato sui materiali eco-sostenibili dei migliori fornitori del fashion system. Si tratta di una vera e propria directory tesa ad individuare i produttori più ‘green’ con l’ausilio delle certificazioni ottenute da ogni singola azienda. Un editoriale introduttivo fa il punto sul grado di consapevolezza in ambito di sostenibilità tra le imprese della moda, coinvolgendo i più importanti brand che si stanno impegnando in questa direzione. All’interno del volume i materiali vengono selezionati ed interpretati secondo logiche di tendenza.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 35,00 € Tasse incluse: 35,00 € A partire da: 30,00 €

    Mostra Dettagli

  • TALKING TEXTILES Issue #4

    Curata da Lidewij Edelkoort TALKING TEXTILES è una rivista di tendenza sull'industria tessile, analizza in particolare come il fashion design inizi a focalizzarsi sul tessuto, come l'interior design riporti alla tappezzeria e come gli studenti d'arte si avvicinino al telaio. C'è un rinnovato interesse per i processi materiali e l'urgenza di capire come siano fatti i prodotti. Le aziende emergenti stanno reintroducendo l'arte dell'artigianato e il riciclaggio degli scarti. Altre storie di tendenza includono: trapuntatura, stampe e frammenti tessili, tessuti per arredamento, tappeti e pavimenti, nuovi designer di tutta Europa e Stati Uniti, alta moda, stampa e tecnologia 3D, tecniche di tintura, lavori a mano su telaio, arte tessile e molto altro!

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 60,00 € Tasse incluse: 60,00 €

    Mostra Dettagli

  • VIEW n. 146 The Forecast Issue - Autumn Winter 25/26

    n. 146 - dall'editore:  I produttori di successo stanno diventando narratori, sviluppando una coscienza sociale che trascende il mero impatto ambientale. Un articolo tessile, di moda circolare o sostenibile, deve ora dimostrare le sue credenziali durante l’intero ciclo di vita: dalla coltivazione della materia prima alla progettazione, produzione, branding, commercializzazione e riutilizzo, per chiudere il ciclo. Quindi un cambiamento salutare dovrebbe partire da ognuno di noi. Progettate per sostituire i tessuti animali o derivati da combustibili fossili, le innovazioni di nuova generazione e a base biologica provengono da una gamma di materiali come funghi, escrementi di mucca e fondi di caffè, sfruttando tecnologie dalla fermentazione di precisione all’ingegneria dei tessuti. Come possiamo coinvolgere le persone a rivedere le scelte del proprio guardaroba? Presentandoli alle fonti più improbabili e proporlo come una vittoria su tutti i fronti. I materiali di nuova generazione aggiungono uno strato di scienza, sperimentazione e avventurismo a capi che necessitano di una storia da raccontare con passione. Edita e curata da David Shah, View illustra in modo esaustivo e dinamico la tendenza dell'intero settore Moda. Con le sue 4 uscite all'anno, la rivista View Textile è concepita in maniera evoluta, dando priorità alla semplicità e alla chiarezza nell'esposizione delle molteplici informazioni, immagini e idee necessarie a tutti gli operatori del settore. Ecco che, chi si affida a View Textile, dovesse essere anche per la prima volta, non si sentirà affatto imbarazzato o disorientato di fronte a tale quantità di informazioni. Egli potrà avere in ogni numero, per le passate stagioni, delle panoramiche riassuntive e, tramite queste, venire inoltrato sia nella stagione corrente che in quella futura, percorrendo un cammino guidato, che ha come unico scopo evidenziare l'evoluzione, i cambiamenti, e la ricerca di View Textile nei colori, materiali, stampe, tessuti, filati, styling (per la moda uomo e donna dal pret a porter all'alta moda allo sportwear), accessori, (bottoni, cerniere, chiusure, nastri, ecc) e design. 

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 69,00 € Tasse incluse: 69,00 €

    Mostra Dettagli

  • VIEWPOINT COLOUR MAGAZINE n. 13 : TRANSFORMATION

    PER LA VERSIONE DIGITALE SPECIFICARE L'INDIRIZZO E-MAIL SU CUI RICEVERLA, NELLA SEZIONE "NOTE" PRIMA DI CONCLUDERE L'ORDINE VIEWPOINT COLOUR è una rivista professionale unica nel suo genere; fornisce ispirazione visiva e grazie agli studi di tecnici esperti offre una prospettiva globale sul colore. Il colore è lo strumento di comunicazione più potente, influenza il 50% - 85% delle idee e delle decisioni di acquisto di un prodotto: le indicazioni visive sono fondamentali per ottenere un messaggio attraverso l'uso del colore. L'obiettivo di questa rivista è quello di fornire l'intelligenza critica per poter prendere decisioni più efficaci e con una particolare attenzione su ciò che è veramente importante, concentrandosi su ciò che sta accadendo, sia in questo momento che in futuro. VIEWPOINT COLOUR indica la direzione del colore in modo chiaro e completo e si rivolge a molti settori, quali tessile, stampa, moda, bellezza, grafica, architettura, interni, design industriale, media e marketing, con le intuizioni e l'analisi psicologica che porta ad una determinata tendenza di colore. I riferimenti dei colori sono codificati PANTONE per velocizzare la ricerca e il processo lavorativo semplificando la scelta del colore e quindi la pianificazione del layout produttivo. Editore David Shah, team creativo FranklinTill.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 89,00 € Tasse incluse: 89,00 €

    Mostra Dettagli

  • VIEWPOINT COLOUR n. 14 HUMAN NATURE Issue

    dall'editore "Abbiamo chiamato questo tema “Natura Umana”, ma con questo non intendiamo il carattere umano ma l’umanità e il suo rapporto con la natura, il complesso legame tra gli antropoidi e la flora e la fauna.I campanelli d’allarme suonano ovunque: viviamo nell’era dell’Antropocene, l’era delle armi nucleari, dei cambiamenti climatici causati dall’uomo e della proliferazione di plastica, rifiuti e cemento in tutto il pianeta. Ma l'essere umano è pur sempre un animale appartenente al regno animalia. Dipendiamo da piante, funghi, alghe e batteri. Tutto è connesso. Dobbiamo lavorare insieme alla natura invece di cercare di trasformarla perché, come mostriamo in questo numero, si tratta di una relazione bidirezionale in termini di ispirazione e conoscenza."VIEWPOINT COLOUR è una rivista professionale unica nel suo genere; fornisce ispirazione visiva e grazie agli studi di tecnici esperti offre una prospettiva globale sul colore. Il colore è lo strumento di comunicazione più potente, influenza il 50% - 85% delle idee e delle decisioni di acquisto di un prodotto: le indicazioni visive sono fondamentali per ottenere un messaggio attraverso l'uso del colore. L'obiettivo di questa rivista è quello di fornire l'intelligenza critica per poter prendere decisioni più efficaci e con una particolare attenzione su ciò che è veramente importante, concentrandosi su ciò che sta accadendo, sia in questo momento che in futuro. VIEWPOINT COLOUR indica la direzione del colore in modo chiaro e completo e si rivolge a molti settori, quali tessile, stampa, moda, bellezza, grafica, architettura, interni, design industriale, media e marketing, con le intuizioni e l'analisi psicologica che porta ad una determinata tendenza di colore. I riferimenti dei colori sono codicifaci PANTONE per velocizzare la ricerca e il processo lavorativo semplificando la scelta del colore e quindi la pianificazione del layout produttivo. Editore David Shah, team creativo FranklinTill.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 89,00 € Tasse incluse: 89,00 €

    Mostra Dettagli

  • NEXT LOOK COLOUR USAGE AW 25.26 Trendbook Colour Directions Women+Men

    La cartella colore Next Look Color Usage è il titolo della gamma Next Look Trend dedicato alle informazioni dettagliate sulle tendenze colori per il prossimo autunno/inverno. Nato per l'abbigliamento per uomo e donna,  Next Look Color Usage propone le gamme cromatiche più importanti della stagione in modo organizzato in circa 150 pagine e curato per una fruizione facile ed immediata. Ciascuno dei 18 temi contiene 8-10 colori singoli. Questi sono divisi in diverse armonie e sono completati da numerosi suggerimenti su tonalità e indicazioni sull'utilizzo per le varie categorie di prodotti. Allo stesso tempo, offrono ispirazione per i materiali, riassumendo i punti salienti dello styling delle passerelle internazionali con il colori chiave della stagione invernale. I trends del colore sono analizzati con dettagli ed esempi di abbinamento, con codifica Pantone­ TPG. 

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 295,00 € Tasse incluse: 295,00 €

    Mostra Dettagli

  • NEXT LOOK COLOUR USAGE S/S 2025 Trendbook Colour Directions

    La cartella colore Next Look Color Usage è il titolo della gamma Next Look Trend dedicato alle informazioni dettagliate sulle tendenze colori per la prossima primavera/estate.  Nato per l'abbigliamento per uomo e donna,  Next Look Color Usage propone le gamme cromatiche più importanti della stagione in modo organizzato in circa 150 pagine e curato per una fruizione facile ed immediata. Ciascuno dei 18 temi contiene 8-10 colori singoli. Questi sono divisi in diverse armonie e sono completati da numerosi suggerimenti su tonalità e indicazioni sull'utilizzo per le varie categorie di prodotti. Allo stesso tempo, offrono ispirazione per i materiali, riassumendo i punti salienti dello styling delle passerelle internazionali con il colori chiave della stagione invernale. I trends del colore sono analizzati con dettagli ed esempi di abbinamento, con codifica Pantone­ TPG. 

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 295,00 € Tasse incluse: 295,00 €

    Mostra Dettagli

  • ZOOM ON FASHION TRENDS n. 73 PRIMAVERA/ESTATE 2025 + AUTUNNO/INVERNO 2025.26

    PER AVERE LA VERSIONE DIGITALE SPECIFICA L'INDIRIZZO E-MAIL SU CUI RICEVERLA, NELLA SEZIONE "NOTE" PRIMA DI CONCLUDERE L'ORDINE. Contenuti ricchissimi come sempre con i trend e i colori di stagione P/E 2025 in primo piano (an italian story, pop fusion e wonderwall) ed in più l'estensione e l'approfondimento dei servizi preview colori e preview materiali A/I 2025.26 In questa uscita ZOOM ON FASHION TRENDS ospita la quinta edizione del progetto editoriale THE MATERIALS’ GREEN BOOK interamente focalizzato sui materiali eco-sostenibili dei migliori fornitori del fashion system. Si tratta di una vera e propria directory tesa ad individuare i produttori più ‘green’ con l’ausilio delle certificazioni ottenute da ogni singola azienda. Un editoriale introduttivo fa il punto sul grado di consapevolezza in ambito di sostenibilità tra le imprese della moda, coinvolgendo i più importanti brand che si stanno impegnando in questa direzione. Sul tema sono inoltre state interpellate direttamente aziende di forniture per la moda, da tessiture a filature ad accessoristi, ognuna delle quali propone la propria visione in termini di eco-sostenibilità.All’interno del volume i materiali vengono selezionati ed interpretati secondo logiche di tendenza dalla redazione di Zoom on Fashion Trends.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 49,00 € Tasse incluse: 49,00 € A partire da: 40,00 €

    Mostra Dettagli

Articoli da 16 a 30 di 39 totali

per pagina

Pagina:
  1. 1
  2. 2
  3. 3