Urban Culture & International Lifestyle

Articoli da 91 a 105 di 163 totali

per pagina

Pagina:
  1. 5
  2. 6
  3. 7
  4. 8
  5. 9
  • WHITELIES MAGAZINE # 12 CLOSURE VOL. XII

    dall'editore: Perché costruiamo le identità? In quali casi sono espressioni di passione e appartenenza, in quali casi sono una progenie di paura? Siamo grati di aver avuto la possibilità di approfondire il tema dell'Identità da un gran numero di voci e posizioni diverse all'interno delle pagine di questo numero. Whitelies magazine è ampiamente riconosciuto come una conversazione culturale e visiva tra l'Asia del Pacifico e ciò che percepiamo come "l'Occidente". Attraverso contenuti all'avanguardia e un collettivo influente all'interno del cosmo creativo, Whitelies sta costruendo ponti tra Berlino e Tokyo, Parigi e Seoul, Londra e Pechino.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 18,00 € Tasse incluse: 18,00 €

    Mostra Dettagli

  • OFF THE RAILS MAGAZINE no. 20

    Guidato da un gusto creativo,  Off The Rails magazine è ferocemente nostalgico, rumorosamente autentico e impenitentemente inclusivo. Per oltre vent'anni il team ha fornito energia e anima uniche nelle riprese e nella produzione delle campagne dei marchi globali, intrecciando il DNA di OffTheRails nel viaggio degli altri. OffTheRails Magazine è un bellissimo diario di livello mondiale realizzato da e per artisti che mostrano fotografia, arte, musica e moda.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 33,40 € Tasse incluse: 33,40 €

    Mostra Dettagli

  • OTHER SCENES MAGAZINE #2 Un approccio trasversale alla vita contemporanea

    Other Scenes è una rivista dedicata all'arte e al design, con scene di vita contemporanea per esplorare l'intimità con un tocco di eccentricità. Ogni numero racconta storie favolose di persone stimolanti e del loro rapporto con l'habitat come luogo in cui recitare la vita. Coglie i gesti artistici dietro le quinte. Oggetti e personaggi di fantasia compongono ambientazioni insolite alla soglia di sogni e fantasie che rimandano all'esperienza estetica contemporanea. 

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 30,00 € Tasse incluse: 30,00 €

    Mostra Dettagli

  • ACNE PAPER - HOUSE OF ACNE PAPER vol. 18 giugno 2023

    Il libro presenta 151 oggetti, tra cui arazzi di El Anatsui, Peter Collingwood e Hiva Alizadeh, dipinti di Chris Ofili, Francis Picabia e Jacques-Émile Blanche, sedie di Philippe Malouin, Shigeru Uchida e Hannah Levy, tavoli di Faye Toogood, Hervé Van der Straeten, Joseph Walsh e Rick Owens, le posate di Salvador Dalí e una toilette in oro 18k di Maurizio Cattelan, solo per citarne alcuni. Una didascalia accademica nello stile di un catalogo d'asta da collezione illumina ogni oggetto. L'artwork di copertina, che è la casa stessa una villa Art Déco adornata da un tempio blu celeste affiancato da due eleganti figure di Pierrot, è di Pablo Bronstein.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 40,00 € Tasse incluse: 40,00 €

  • SSAW MAGAZINE N. 25 SPRING/SUMMER 2024

    Nata nel 2012, SSAW è una rivista semestrale di moda e cultura con sede a Helsinki dove purezza e atemporalità sono prioritari in un mondo così frenetico. Splendidamente stampato e progettato con l'obiettivo di essere un oggetto da collezione, mantenendo la sua validità nel corso del tempo. Un team di collaboratori internazionali che lavorano per creare, trami editoriali e interviste inedite, porducendo una pubblicazione fuori dagli schemi. Il focus della rivista è proporre i più rinomati designer d'avanguardia, i principali marchi del lusso e i giovani talenti emergenti sotto una nuova luce, concedento spazio anche ad altre figure del mondo imprenditoriale della moda.   

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 18,00 € Tasse incluse: 18,00 €

    Mostra Dettagli

  • CARTOGRAPHY n. 11 2023

    rivista semestrale 2 uscite per anno: febbraio/agostoIn questo numero :UZBEKISTAN, DA MILANO A BEZAU, MESSICOCartography è una rivista indipendente dedicata alla cultura del viaggio. Ogni numero è centrato su tre destinazioni del mondo, esplorate attraverso fotografia documentaristica, testi e itinerari giorno-per-giorno.Rivista di grande formato fondata nel 2016 da Paola Corini e Luca De Santis, Cartography Magazine è basata a Milano, distribuita in tutto il mondo e pubblicata due volte l’anno.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 27,00 € Tasse incluse: 27,00 €

    Mostra Dettagli

  • CR FASHION BOOK n. 24 Spring Summer 2024 Audacious

    Verrà spedita la cover disponibile; per eventuale richieste specifiche vi preghiamo di scriverci una e-mail a info@medesrl.itCR, come le iniziali di Carine Roitfeld, ex direttrice di  Vogue Francia, ideatrice del nuovo CR Fashion Book: ci trasporta e ci immerge nelle ultime tendenze della moda, con consigli di bellezza, notizie sulle celebrità e molto altro!Una celebrazione della moda e della creatività, irriverente nello spirito e senza tempo nello stile. Un luogo per scoprire persone intriganti e immagini stimolanti, costruite attorno al tema specifico di ogni numero. Un format innovativo che unisce l'aspetto collezionabile di un libro con l'entusiasmo di una rivista di moda accuratamente curata.Questo è il numero Primavera/Estate a tema "Audacious". 

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 50,00 € Tasse incluse: 50,00 €

    Mostra Dettagli

  • HEROINE no. 19 Fall / Winter 2023

    Numero 19 - FALL/WINTER 2023Dall'editore: la collezione FW23 del brand londinese 16Arlington brilla: il direttore creativo Marco Capaldo sta conversando con la modella e amica Adwoa Aboah.Ivar Wigan e la direttrice della moda di HEROINE Peghah Maleknejad intraprendono un viaggio surreale attraverso il Metaverso, Alexandre Haefeli e Célia Moutawahid uniscono il quotidiano con l'eleganza per Evolved. PJ Lam reinterpreta i migliori look della passerella in un glitchfest tagliato, rielaborato e riorganizzato per AMAZING FW23, Clare Shilland e Beth Fenton diventano FULL GOTH nei sobborghi (è uno stato d'animo) e Fabien Monique evoca un glorioso mondo di cascate , montagne oscure, sorellanza e mondo sotterraneo. Sophia Wilson fotografa delle vere amiche surfiste sulla spiaggia di Rockaway.Il leggendario fotografo Ari Marcopoulos condivide la sua ultima puntata di CHAOS, una collaborazione unica che si trova solo nelle pagine di HEROINE.Inoltre una nuova generazione di attori da tenere d'occhio – Emma Laird, Ella-Rae Smith, Ariella Glaser e Lexi Underwood – fotografati da Fabien Kruszelnicki e con lo styling di Steve Morriss.  

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 13,60 € Tasse incluse: 13,60 €

    Mostra Dettagli

  • A MAGAZINE no. 26 - A MAGAZINE CURATED BY PETER DO

    A MAGAZINE è un prodotto di nicchia unico sia a livello concettuale che pubblicitario. Pubblicazione semestrale, esplora la sfera creativa di un designer selezionato in ogni numero. "L'ospite" uno stilista internazionale, un gruppo o una casa di moda, sviluppa contenuti innovativi e personalizzati esprimendo i propri valori estetici e culturali. Ogni numero celebra l'etica di questo designer: personalità, passione, storie, emozioni affascinanti, spontaneità e autenticità. Fotografia, pittura e illustrazione, interviste, musica, poesia e altro ancora culminano in un vortice di impressioni e immagini di elevata ricerca. Uscita annuale: dicembre 2022 A magazine curated by Erdem

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 35,00 € Tasse incluse: 35,00 €

    Mostra Dettagli

  • SHADOWPLAY MAGAZINE N.3 - MARIEKE LUCAS

    Shadowplay è una rivista di arte e fotografia con uno stile distintivo e coerente in tutto. Le fotografie vengono selezionate con cura in modo che i pezzi si adattino allo stile unico della rivista. Una lettura che potrebbe risultare molto interessante per gli aspiranti fotografi poiché le interviste all'interno possono aiutare a trovare l'ispirazione per i lavori futuri; le immagini creano un'atmosfera idiosincratica che non può essere eguagliata e non deluderà certamente.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 18,00 € Tasse incluse: 18,00 €

    Mostra Dettagli

  • 90 ANTIOPE N. 3 marzo 2024

    (90)antiope è un asteroide situato tra Marte e Giove. La sua singolarità è quella di essere diadica, cioè costituita da due corpi intrecciati che ruotano attorno ad un comune centro di gravità. Questo concetto di dualità è all'origine della rivista semestrale intitolata all'asteroide, che mira a generare incontri imprevisti. Moda, fotografia, suono sperimentale, arte: le discipline e le dimensioni — riflessive, creative — si confrontano e si sintonizzano tra loro, muovendosi verso una grammatica ibrida. Emergono nuove forme di scrittura testuale e visiva e, soprattutto, prendono forma valori comuni di consapevolezza condivisa e orizzontalità.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 26,00 € Tasse incluse: 26,00 €

    Mostra Dettagli

  • ALLA CARTA MAGAZINE N.24 SPRING-SUMMER 2024

    Questo numero di Alla Carta è un blob, letteralmente “una massa caotica o casuale, un disordine”. In questo caso, una massa indefinita di immagini, apparentemente prive di rigore formale e di coerenza: gli articoli e le interviste, in tutta la loro densità, si susseguono oltre confini nebulosi.Era il 1989 quando Angelo Guglielmi, storico direttore di Rai 3 e i critici cinematografici Enrico Ghezzi e Marco Giusti crearono Blob, uno dei programmi televisivi più longevi della televisione italiana. Il programma si descrive così: “Venti minuti di televisione surrogata. La TV smontata, rimontata e messa a nudo dal montaggio per svelare ciò che il video e i suoi protagonisti quotidiani ci raccontano”.Il risultato può effettivamente sembrare caotico, ma certamente non casuale. Blob sembra evocare la tecnica dell'appropriazione artistica, appropriandosi delle immagini della televisione italiana per dare loro nuova vita e significato. Tutto il contrario di un disastro. Con un approccio simile al riuso, Blob riutilizza materiali già 'consumati' - quiz televisivi, telegiornali, focus - e li riassembla in un frenetico collage che rivela le incoerenze, le assurdità e le contraddizioni della società italiana e non solo, il tutto con una certa ironia.In più di 30 anni di programmazione, la miscela 'caotica' di immagini di Blob ha, al contrario, fornito uno spaccato molto dettagliato dell'evoluzione sociale e, più in generale, di come la rappresentiamo. Questo numero di Alla Carta si muove sul sottile confine tra caos e calma, disordine visivo e voglia di lanciare un messaggio attento e attuale. No. 24, dall'editore.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 20,00 € Tasse incluse: 20,00 €

    Mostra Dettagli

  • VIEW n. 145 S/S 2025 THE MAINSEASON ISSUE

    dall'editore "Il 2023 è stato incentrato sul lusso tranquillo, così sarà il 2024, ma in modo più forte, poiché gioca su entrambi i lati dell’attuale Zeitgeist consentendo ai consumatori di apparire responsabili e attenti alla moda. Molti si aspettano che i sani beige che abbiamo visto durante tutto l’anno passino a tonalità fermentate così come ai marroni: versatili ma anche discreti e non conflittuali, riteniamo anche che il viola si dovrà "riposare" un po' e non stiamo cancellando gli aspetti positivi dal momento che viviamo in un mondo polarizzato e vediamo l’influenza sempre crescente delle stelle dello sport che vestono in modo appariscente. Proprio come nel colore, non tutto nello stile sarà elegante e minimale. Alle ultime sfilate di Parigi, le borse disordinate di Miu Miu piene di oggetti simbolo della vita di una donna impegnata sono diventate virali. Preparati per un look attentamente progettato, pigro e sconsiderato, che aggiunge gusto all'attuale guardaroba contrastante, dove metti non solo le scarpe sbagliate ma il tutto sbagliato insieme, ad esempio un parka con un abito da sera. Il fenomeno delle supersize, dalle silhouette ai gioielli, diventerà sempre più grande, soprattutto nel menswear. Nel frattempo, l’abbigliamento da lavoro diventerà il nuovo streetwear. La nostalgia continua con un look eclettico dei nostri nonni, ma verrà anche politicizzato poiché abbandona gli anni Duemila per un approccio spigoloso degli anni '80 con angoli duri, spalle potenti, giubbotti antiproiettile, la mentalità di protesta di Westwood e McQueen. Allora, qual è il verdetto finale? Non c’è dubbio che l’anno sarà impegnativo. Secondo l’analisi di McKinsey sulle previsioni della moda, l’industria globale registrerà una crescita dal 2 al 4% – non enorme ma considerando l’instabilità globale, neanche male! Ricordiamoci anche che la moda non si ferma mai. La vendita al dettaglio fisica si sforzerà di diventare più allettante per i consumatori ormai radicati nell’era digitale. Le nuove direttive CEE attiveranno azioni reali e serie in materia di sostenibilità. L’intelligenza artificiale continuerà a esercitare la sua influenza sul mondo tessile, dalla produzione al marketing. E, non si sa mai, forse le Olimpiadi di Parigi e lo sbarco sulla Luna daranno a tutti noi qualcosa di cui sorridere."

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 69,00 € Tasse incluse: 69,00 €

    Mostra Dettagli

  • HARPER'S BAZAAR ESPANA N.161 MAGGIO 2024

    In questo numero Carmen Thyssen per Harper’s Bazaar Spain.   

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 8,90 € Tasse incluse: 8,90 €

    Mostra Dettagli

  • MOUSSE MAGAZINE No. 87 Spring 2024

    Nata a Milano nel 2006, Mousse ripercorre le correnti della cultura contemporanea attraverso articoli di approfondimento, interviste e conversazioni tra le voci più vive della critica internazionale, insieme a talenti emergenti e figure chiave del dibattito culturale, tra cui (solo per citarne alcuni) : Rahel Aima, Cecilia Alemani, Bruce Altshuler, Defne Ayas, Ute Meta Bauer, Daniel Baumann, Kirsty Bell, Dodie Bellamy, Andrew Berardini, Richard Birkett, Adam Carr, Carolyn Christov-Bakargiev, Stuart Comer, Lauren Cornell, Aria Dean, Travis Diehl , Peter Eleey, Elena Filipovic, Fredi Fischli e Niels Olsen, Hendrik Folkerts, Anselm Franke, Liam Gillick, Massimiliano Gioni, Jarrett Gregory, Boris Groys, Tim Griffin, Candice Hopkins, Estelle Hoy, Anthony Huberman, Stefan Kalmár, Ruba Katrib, Omar Kholeif, Michelle Kuo, Thomas Lax, Elisabeth Lebovici, Juan A. Gaitán, Alvin Li, Andrea Lissoni, Roxana Marcoci, Chus Martínez, Sohrab Mohebbi, Bonaventure Soh Bejeng Ndikung, Kathy Noble, Hans Ulrich Obrist, Robin Peckham, Adriano Pedrosa, Philippe Pirotte, Filipa Ramos, João Ribas, Dieter Roelstraete, Nicolaus Schafhausen, Moritz Scheper, Chris Sharp, Mitch Speed, Hito Steyerl, Adam Szymczyk, Sabrina Tarasoff, Michael Taussig, Nato Thompson, Ben Vickers, Emily Watlington, Elvia Wilk, Kaelen Wil figlio-Goldie, Catherine Wood . . .Pubblicato trimestralmente, Mousse ha una tiratura media di 35.000 copie e un'ampia distribuzione in Europa, Stati Uniti, Australia e Asia. Con i suoi contenuti affidabili e di alto profilo, da più di un decennio Mousse è un punto di riferimento fondamentale per galleristi, artisti, critici e curatori, oltre che per collezionisti e appassionati che vedono l'arte come una delle espressioni più sofisticate della cultura .

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 16,00 € Tasse incluse: 16,00 €

    Mostra Dettagli

Articoli da 91 a 105 di 163 totali

per pagina

Pagina:
  1. 5
  2. 6
  3. 7
  4. 8
  5. 9