CONFEZIONE, MODELLISTICA, LINGERIE, BEACHWEAR, TSHIRT, MAGLIERIA

Articoli da 46 a 60 di 94 totali

per pagina

Pagina:
  1. 2
  2. 3
  3. 4
  4. 5
  5. 6
  • FASHIONABLE CLOTHING FROM THE SEARS CATALOGS: EARLY 1960 's

    Uno di una serie di libri di Schiffer Publishing che documentano le tendenze della moda in America all'inizio degli anni 60 Questi libri sono una risorsa inestimabile per i costumisti che lavorano per ricreare un'epoca, per i collezionisti che vogliono documentare l'abbigliamento vintage e per gli stilisti che cercano di far rivivere e rielaborare gli stili. Uno scrigno del tesoro visivo, questo libro ha oltre 400 immagini, con tantissimi capi di abbigliamento raffigurati, oltre a scarpe, cappelli e acconciature, guanti, intimo, e abiti da bambino.Un catalogo completo dell'abbigliamento mainstream americano, con immagini di qualsiasi cosa, dai colletti ai polsini dei pantaloni.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 36,00 € Tasse incluse: 36,00 €

    Disponibile su ordinazione

  • TERRY CLOTH -tessuto a spugna-

    La spugna era un tempo relegata agli asciugamani per la cucina e il bagno, ma dopo la seconda guerra mondiale, è stata adottata come un tessuto audace, colorato e confortevole e adatto a molteplici usi, dal beachwear agli abiti da sera.Terry Cloth: il libro dedicato specificamente alla spugna che ne ripercorre la storia attraverso più di 500 immagini: pubblicità dalle riviste vintage dell'epoca, foto di capi di abbigliamento (dal miniabito, al poncho, alle tute da casa e sportive, agli scamiciati) e biancheria per la casa.I motivi delle stampe presentano disegni che vanno da delicati fiori a favolose geometrie, in particolare dagli anni '50 agli anni '70. Questo libro è una grande risorsa per stilisti, studenti di moda e appassionati di storia.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 30,00 € Tasse incluse: 30,00 €

  • MODABOLARIO

    …un’opera innovativa e originale, di grande chiarezza e facilità di consultazione, utile agli studenti degli istituti professionali del settore tessile/abbigliamento, ma anche agli operatori della Moda e a chiunque debba cimentarsi nell’uso appropriato della terminologia o trovi qualche difficoltà nella comprensione di parole poco comuni del campo dell’abbigliamento, della confezione e della moda. Nell’insieme questo dizionario riporta termini che si articolano nei vari settori tecnologici, storici, stilistici, sartoriali e industriali del tessile/abbigliamento, arricchito da molte e interessanti figure a colori, fra dipinti, fotografie e illustrazioni scelte in modo appropriato così da integrare il testo scritto e spiegarlo attraverso l’immediatezza visiva. Gli scatti, spesso inediti, del bravo Gianni Pucci, danno un tocco di originalità e raffinatezza all’opera. Oltre 1000 termini del settore tessile, altrettanti per l’abbigliamento e, in più, 600 di abiti e accessori antichi e tradizionali per un totale di oltre 4000 voci danno il senso della completezza dell’opera.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 39,00 € Tasse incluse: 39,00 €

  • FASHIONPEDIA

    FASHIONPEDIA is a visual fashion dictionary covering all the technical terms from style to material to production with illustrations and infographics. It encompasses rich, extensive information and yet is so easy to read. Whether you’re an industry insider or a fashion connoisseur, FASHIONPEDIA is all you’ll ever need to navigate the fashion scene.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 50,00 € Tasse incluse: 50,00 €

  • MODELLISTICA MASCHILE PER SARTORIA

    Il libro “Modellistica Maschile per Sartoria” nasce dall’esigenza di proporre un metodo di realizzazione di modelli innovativo, semplice e intuitivo, sperimentato in anni di lavoro sartoriale. In questo primo volume di una collana più ampia, sono presentati i modelli base dell’abbigliamento maschile in varianti classiche fondamentali nella formazione del sarto: modellistica per gilet, camicia, pantalone, giacca, cappotto ed abiti da cerimonia. Il sistema di taglio descritto nel manuale di modellistica maschile per sartoria permette di realizzare cartamodelli sia su misura che su taglie standard in cui sia presente un’esatta proporzione tra altezza e larghezza del corpo. Il manuale è rivolto a tutti quelli che vogliono scoprire e intraprendere il lavoro del sarto per troppo tempo lasciato in secondo piano rispetto alla produzione industriale e conseguentemente portato a una lenta e graduale scomparsa.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 37,50 € Tasse incluse: 37,50 €

  • KNITWEAR FASHION DESIGN

    Knitwear Fashion Design è un manuale riccamente illustrato, il cui scopo è quello di aiutare gli studenti di moda e i professionisti del settore ad apprendere e comprendere gli elementi di base concernenti l'illustrazione dell'abbigliamento in maglia. Si comincia con una panoramica dettagliata delle opere di grandi fashion designer e creatori delle tendenze stilistiche (da Elsa Schiaparelli a Rodarte), per passare poi alla descrizione dei filati di base e della loro struttura, e fornire un quadro dettagliato di indumenti, accessori e finiture. Un capitolo speciale spiega come progettare e illustrare modelli reinterpretati, che riuniscono continuità e cambiamento, durante sviluppo di una nuova collezione. L'ultimo capitolo spiega come realizzare le schede delle specifiche tecniche, fondamentali per la produzione di ogni progetto.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 34,00 € Tasse incluse: 34,00 €

    Disponibile su ordinazione

  • FASHION PATTERNMAKING TECHNIQUES VOL. 3

    This second volume of Fashion Patternmaking Techniques, guides readers through and examine the various procedures for transforming bodices, through dart manipulation as well as studying techniques for creating volumes, draping, and fitted patterns. The book includes techniques for creating patterns for knit fabrics; basic dress blocks and how to adapt these to different fabric patterns and types of garment (for example, maternity dresses); sleeves; basic blocks for men’s vests and jackets; size grading for tops and dresses and the fundamentals of pattern layout. This manual prepares the reader to apply these concepts—along with their own intuition and creativity—to constructing patterns.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 33,00 € Tasse incluse: 33,00 €

  • FASHION PATTERNMAKING TECHNIQUES VOL. 1

    Divided into eight clear chapters, the book starts with an in-depth study on measuring and body shaping, before examining fabric technology and sartorial terminology. It describes a wide range of skirts and trousers, both for women and men, from the basic to the highly elaborate.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 40,00 € Tasse incluse: 40,00 €

    Disponibile su ordinazione

  • STYLISH DRESS BOOK: Clothing for Everyday Wear

    Stylish Dress Book: Clothing for Everyday Wear features 26 dresses, tops, jackets and trousers that you can make yourself. Whether you're looking for something casual or a little more elegant, you'll want to wear these beautiful clothes all the time. Simple step-by-step instructions and diagrams, along with four full-size patterns, guide you through the process of creating each garment. The result is a collection of simple yet sophisticated outfits that will give your wardrobe a stylish boost.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 23,50 € Tasse incluse: 23,50 €

    Disponibile su ordinazione

  • NO PATTERNS NEEDED

    Se si desidera cucire i propri vestiti, ma si è scoraggiati dall'idea di tagliare parti del modello coperti con linee tratteggiate e simboli, questo è il libro per voi. Usando il metodo innovativo di Rosie Martin, si inizia con nient'altro che un rettangolo, cerchio o triangolo di tessuto e alcune misure del corpo di base. Quindi, seguire le dettagliate fotografie passo-passo e diagrammi per completare il vostro capo. Avrete bisogno di una macchina da cucire, ma nessuna attrezzatura speciale o tessuti costosi. Con abbondanza di varianti suggerita per ogni capo, c'è un sacco di spazio anche per i propri tocchi creativi.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 28,00 € Tasse incluse: 28,00 €

  • LASER CUTTING FOR FASHION AND TEXTILES

    Il libro esplora come progettare progetti e sfruttare la tecnologia laser per riciclare i tessuti, replicando le finiture tradizionali e sviluppandone di nuove. Ogni progetto è creato in Adobe Illustrator e include istruzioni passo passo per la creazione del disegno per il laser cutter, seguite dalle istruzioni per il taglio e il cucito. Il materiale extra disponibile per il download dal sito Web di Laurence King include sagome e modelli per i design. Illustrato con fotografie appositamente commissionate, Laser Cutting for Fashion and Textiles offre una visione unica per designer di moda, tessuti e accessori su come utilizzare questa ultima tecnologia e fornisce le competenze per sviluppare i propri progetti originali.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 39,99 € Tasse incluse: 39,99 €

  • ARCHIVIO TESSILE

    Il tessuto, uno dei materiali necessari e insostituibili alla nostra sopravvivenza, è il fondamento di un abito, con le sue peculiarità di gusto, stile, prezzo, estetica, ergonomia, funzionalità e resistenza.Nella complessità del fashion è importante considerare la sinergia che il tessuto deve creare in ambito estetico, psicologico, produttivo e commerciale. Il libro ne propone oltre 200 tipologie, utili al suo riconoscimento e alle qualità che lo accompagnano.Da quello più semplice e lineare, la tela, per arrivare a quelli più complessi ed elaborati, l’uso da parte degli stilisti nell’ambito della moda contemporanea è descritto dalle migliaia di immagini di Gianni Pucci, tratte direttamente dai ricchi reportage delle sfilate di Pret à porter e Haute Couture.La scelta di queste foto illustra i possibili impieghi, secondo le più recenti proposte degli stilisti e riflette le potenzialità espressive del tessuto, declinato nelle sue molteplici varianti, come utile campionario in movimento sulle passerelle di tutto il mondo.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 39,00 € Tasse incluse: 39,00 €

  • MODELLISTICA FEMMINILE PER SARTORIA

    Il libro Modellistica Femminile per Sartoria nasce dall’esigenza - dopo il successo del manuale dedicato alla modellistica maschile - di proporre un metodo di realizzazione di modelli innovativo, semplice ed intuitivo, sperimentato in anni di lavoro sartoriale. La sartoria, oggi carente di personale e di figure specializzate, è uno dei settori che hanno reso il made in Italy conosciuto in tutto il mondo. Il mercato del lavoro nazionale e internazionale richiede, in maniera sempre più insistente, figure professionali molto specializzate nell’ambito della moda e dell’abbigliamento con il valore aggiunto dell’artigianalità e dell’unicità. Il sarto oggi ha la necessità di avere una preparazione completa e avanzata sia nel suo settore che in ambito culturale, merceologico, stilistico e della moda. Il giovane che si avvicina a questo lavoro deve avere un’ottima preparazione tecnica, un’eccellente capacità manuale nella realizzazione di capi, sapere consigliare il cliente nella scelta più idonea dello stile, linea e tipologia di abbigliamento senza lasciare in secondo piano il proprio gusto personale. Infine deve avere una conoscenza approfondita del tessuto e delle ultime tendenze della moda. Il “Metodo Monaco” applicato nel testo Modellistica Femminile per Sartoria è il risultato di anni di lavoro sartoriale, studio, approfondimento e inventiva per arrivare alla volontà e al desiderio di tramandare questo lavoro divenuto ormai una vera e propria passione.  

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 42,50 € Tasse incluse: 42,50 €

  • FASHION DESIGNERS' SKETCHBOOKS N. 2

    Following the success of Fashion Designers' Sketchbooks, this second volume shines a light on the work of a new line-up of major names in the fashion industry. Photographs, sketches, moodboards, lineups, muslins, swatches, and more all feed the creative processes that forge fashion designs, and here they are brought together to reveal how the final collections are conceived and developed. Juxtaposing the original research material and drawings with the garments shown on the catwalk and in lookbooks provides fresh insight into the working methods of leading international designers and the role of different media in creating their collections. Students and designers will find this a fascinating and invaluable resource as they develop their own work. Rick Owens, Clements Ribeiro, and Marios Schwab are just some of the prominent designers featured. Interviews in which they discuss the importance of their research run alongside their respective sketchbooks, providing an inspirational overview of cutting-edge approaches to fashion.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 43,50 € Tasse incluse: 43,50 €

  • IN THE LOOP - KNITTING NOW

    In the Loop: Knitting Now explores the progression of knitting, a craft which has come a long way from its fuzzy image of thick socks, long shawls and embarrassing motifs on Christmas jumpers. Now there are knitting groups that meet in quirky venues throughout the country, as well as hundreds of clubs and contemporary artists intent on reclaiming the craft. In the Loop maps knitting's journey from retro hobby to mainstream, contemporary trend. The book includes essays from numerous academics, artists and designers analysing contemporary knitting practice, illustrated throughout with a variety of exciting images - including artists who use knitting in their work, knitting's progression through the past few decades and other developments within the craft. Providing the reader with a fresh look at the subject, In the Loop is an essential book for anyone with an interest in contemporary knitting.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 40,00 € Tasse incluse: 40,00 €

Articoli da 46 a 60 di 94 totali

per pagina

Pagina:
  1. 2
  2. 3
  3. 4
  4. 5
  5. 6