autunno-inverno
-
CHIRON INTRECCIO 27.1 A/W 2026.2027
testo introduttivo di Bibi Ronchi: Intuizione, Tradizione, Innovazione e ResponsabilitàIn un momento in cui il valzer delle poltrone di CEO e direttori creativi impazza, la ripresa dei cicli economici e produttivi richiede tempi superiori alle aspettative e la percezione del cambiamento strutturale in atto si fa sempre più evidente, è nei profondi legami che uniscono estetica, utilità, sperimentazione e sostenibilità che vanno ricercati gli strumenti essenziali per immaginare quale forma dare al domani. La componente narrativa apre alla materia con un immaginario che lungi dal rappresentare una rottura, incoraggia l’evoluzione naturale di materiali progettati per offrire prestazioni performanti in termini di funzionalità, resistenza e durabilità; si converte in medium per testare superfici emozionali che accarezzano il corpo, esaltando la connessione profonda tra bellezza, sensi e materia; utilizza la memoria per interfacciare il sapere tramandato con elucubrazioni nate dal costante dialogo tra passato e futuro; semina messaggi allegorici, per far crescere e sbocciare i germogli di un manierismo botanico che vede l’immaginazione fiorire e la natura trasformarsi in arte; gioca con il potere destabilizzante dell’anomalia per istigare visioni che liberate da regole e classificazioni, si fanno spregiudicate, sovversive e desiderose di attirare attenzione, si affida all’istinto per intervenire sul potenziale infinito della tradizione con vibrazioni capaci di far entrare in risonanza le emozioni con i valori e le storie con l’autenticità. In una visione a lungo termine, nonostante i recenti proclami negazionisti e la costante pressione sui prezzi, innovare con responsabilità non deve più essere considerato un limite, ma un atto di coraggio. È nella genesi della forma che prende vita la sfida più radicale: trasformare la materia in visione, la sperimentazione in linguaggio, la memoria in futuro. Perché la forma non è mai solo estetica, ma un manifesto di intenzioni, un gesto di rottura e rinascita, un atto di resistenza che ridefinisce il nostro tempo.Bibi Ronchi
Per saperne di piùTasse escluse: 1.600,00 € Tasse incluse: 1.952,00 € -
CHIRON IL LIBRO 2024
"Tra un nonluogo evocativo di un senso di transito e provvisorietà, i cui labili confini assumono valenze fugaci e volatili, a un luogo dalla postura emotiva permanente, autentica casa per l'umanità, interscambio di vecchie e nuove culture e attivatore d'incontri e cooperazioni".Prologo: come scrive marc Augé nel saggio Non.lieux - Introduction à une anthropologie de la surmodenité (1992), "nell'affanno costante di costruire un eterno presente, non abbiamo dato tempo alle macerie di diventare rovine". In questi anni il continuo avvicendarsi di clausure forzate e l'esplosione di eventi inimmaginabili, ci hanno dimostrato quanto fragile sia la libertà, insegnato il valore degli spazi aperti, addestrato ad avanzare ai ritmi rallentati dalle nostre paure, a reagire allafugacità che non lascia spazio alla programmazione, a rispondere alle effimere evasioni scandite dalla improrogabile autorità dei nostri sogni.
Per saperne di piùTasse escluse: 1.700,00 € Tasse incluse: 1.768,00 €