Uomo
Le migliori riviste dedicate alle sfilate uomo e al loro mondo. La selezione delle testate più influenti e ricercate per moda, abbigliamento, lifestyle, accessori, scarpe e borse. Cerca e trova la tua ispirazione!
-
VIEWPOINT COLOUR n. 17 PLEASURE issue
dall'editore "In questo numero di Viewpoint Color Magazine si parla di piacere e di tutto ciò che ci procura piacere. Con l'aumentare delle preoccupazioni, dai cambiamenti climatici all'instabilità economica, tendiamo istintivamente verso momenti di conforto. Il ruolo del piacere nelle nostre vite sta diventando più vitale che mai. Che si tratti del comfort del cibo, della fuga offerta dall'intrattenimento o della calma della semplicità, il piacere offre un potente sollievo alle pressioni della vita moderna."VIEWPOINT COLOUR è una rivista professionale unica nel suo genere; fornisce ispirazione visiva e grazie agli studi di tecnici esperti offre una prospettiva globale sul colore. Il colore è lo strumento di comunicazione più potente, influenza il 50% - 85% delle idee e delle decisioni di acquisto di un prodotto: le indicazioni visive sono fondamentali per ottenere un messaggio attraverso l'uso del colore. L'obiettivo di questa rivista è quello di fornire l'intelligenza critica per poter prendere decisioni più efficaci e con una particolare attenzione su ciò che è veramente importante, concentrandosi su ciò che sta accadendo, sia in questo momento che in futuro. VIEWPOINT COLOUR indica la direzione del colore in modo chiaro e completo e si rivolge a molti settori, quali tessile, stampa, moda, bellezza, grafica, architettura, interni, design industriale, media e marketing, con le intuizioni e l'analisi psicologica che porta ad una determinata tendenza di colore. I riferimenti dei colori sono codicifaci PANTONE per velocizzare la ricerca e il processo lavorativo semplificando la scelta del colore e quindi la pianificazione del layout produttivo. Editore David Shah, team creativo FranklinTill.
Per saperne di piùTasse escluse: 89,00 € Tasse incluse: 89,00 € -
VIEW n. 150 The Forecast Issue - Autumn/Winter 2026/2027
n.150 dall'editore: Il mondo è agitato e sottosopra, e sentiamo una forte tensione. Siamo attratti dal passato e contemporaneamente protesi verso il futuro; viviamo il caos ma guardiamo avanti. Questo contrasto cambia il modo in cui 'scriviamo' le nostre abitudini e anche ciò che appariva più stabile perde la sua forma originaria. Materiali, forme e simboli cambiano e mostrano la nostra ricerca di un significato, in un periodo incerto. Questo spazio intermedio, dove le regole cambiano e le cose si trasformano, crea un mondo pieno di contrasti. Le cose che conosciamo e i ricordi vengono reinventati, e cose vecchie e nuove si mescolano creando qualcosa di inaspettato. I confini tra passato e futuro, tra me e gli altri, devono essere rimessi a posto e protetti. La morbidezza incontra la durezza, le cerimonie si mescolano con la vita di tutti i giorni, e dire la propria opinione diventa importante per la politica e la comunità. Queste tensioni creano nuovi modi di pensare e di sentirsi parte di un gruppo. Il futuro è accettare questi contrasti e unirli, non opporsi al cambiamento, ma aiutarlo, capendo che la nostra identità e la nostra cultura cambiano sempre a causa delle tensioni e delle trasformazioni. In questo spazio, dove teniamo alcune cose e ne inventiamo altre, servono spazi vuoti perché possano nascere nuove idee. Il significato non è fisso, ma cambia con il movimento, sempre ridefinito dalle forze del tempo, della cultura e di chi siamo. Oltmans van NiekerkIn questo numero: #Womenswear preview 26/27 #Menswear preview 26/27 #Knitwear preview 26/27 #Casual, athleisure and denim preview 26/27 - Cover artist: Stephan GladieuEdita e curata da David Shah, View illustra in modo esaustivo e dinamico la tendenza dell'intero settore Moda. Con le sue 4 uscite all'anno, la rivista View Textile è concepita in maniera evoluta, dando priorità alla semplicità e alla chiarezza nell'esposizione delle molteplici informazioni, immagini e idee necessarie a tutti gli operatori del settore. Ecco che, chi si affida a View Textile, dovesse essere anche per la prima volta, non si sentirà affatto imbarazzato o disorientato di fronte a tale quantità di informazioni. Egli potrà avere in ogni numero, per le passate stagioni, delle panoramiche riassuntive e, tramite queste, venire inoltrato sia nella stagione corrente che in quella futura, percorrendo un cammino guidato, che ha come unico scopo evidenziare l'evoluzione, i cambiamenti, e la ricerca di View Textile nei colori, materiali, stampe, tessuti, filati, styling (per la moda uomo e donna dal pret a porter all'alta moda allo sportwear), accessori, (bottoni, cerniere, chiusure, nastri, ecc) e design.
Per saperne di piùTasse escluse: 69,00 € Tasse incluse: 69,00 € -
VIEWPOINT COLOUR n. 16 BRAIN POWER Issue
dall'editore "In questo numero di Brainpower, esploriamo come il nostro cervello elabora le informazioni e stimola la creatività. La relazione tra colore, cervello e creatività è multiforme e profondamente radicata nei processi biologici e psicologici. Influenzando l'umore, la memoria e lo stato mentale, il colore ha una profonda influenza sulla nostra capacità di pensare in modo creativo. Questa affascinante interazione tra colore e cervello sottolinea il potere degli stimoli visivi nel plasmare il modo in cui pensiamo, sentiamo e creiamo."VIEWPOINT COLOUR è una rivista professionale unica nel suo genere; fornisce ispirazione visiva e grazie agli studi di tecnici esperti offre una prospettiva globale sul colore. Il colore è lo strumento di comunicazione più potente, influenza il 50% - 85% delle idee e delle decisioni di acquisto di un prodotto: le indicazioni visive sono fondamentali per ottenere un messaggio attraverso l'uso del colore. L'obiettivo di questa rivista è quello di fornire l'intelligenza critica per poter prendere decisioni più efficaci e con una particolare attenzione su ciò che è veramente importante, concentrandosi su ciò che sta accadendo, sia in questo momento che in futuro. VIEWPOINT COLOUR indica la direzione del colore in modo chiaro e completo e si rivolge a molti settori, quali tessile, stampa, moda, bellezza, grafica, architettura, interni, design industriale, media e marketing, con le intuizioni e l'analisi psicologica che porta ad una determinata tendenza di colore. I riferimenti dei colori sono codicifaci PANTONE per velocizzare la ricerca e il processo lavorativo semplificando la scelta del colore e quindi la pianificazione del layout produttivo. Editore David Shah, team creativo FranklinTill.
Per saperne di piùTasse escluse: 89,00 € Tasse incluse: 89,00 € -
VIEW n. 151 The Mainseason Issue A/W 2026/2027 Abbonati ora e ricevi la copia del numero attuale in omaggio!
dall'editore: le sfide attuali ci spingono a riflettere, rafforzarci e rinnovarci. Non è solo un momento per riprendersi e resistere, ma anche un'occasione per riesaminare, chiederci cosa vada cambiato e trovare la forza di progredire. Il talento da solo non basta per emergere. Spesso, ciò che conta davvero è l'immaginazione, la capacità di trovare soluzioni che vadano oltre i limiti del possibile.L'immaginazione rende concreto ciò che prima appariva irraggiungibile o illusorio. Concretizza visioni che erano solo sogni, creando storie che ci portano in mondi diversi, mettono in discussione la nostra realtà e ci mostrano barlumi di futuro. Queste narrazioni sorprendenti offrono idee innovative, fungendo da soluzioni e rifugi. Possono persino diventare una difesa, reale o figurata, contro un presente difficile. Copertina: Hiva Alizadeh, per gentile concessione di Enari Gallery, Amsterdam. contenuti: Future matters – passare da pratiche convenzionali o "sostenibili" a sistemi veramente rigenerativi non è né semplice né unidimensionale.Il futuro nel fashion: un motore economico globale, specchio culturale, dichiarazione politica e, sempre più spesso, uno strumento di giustizia. Contemporary A/W 26/27 Colori, styling, tessuti, maglieria e accessori per donna e uomo. Offriamo sei storie che riflettono la nostra continua ricerca di significato e parlano di un movimento in crescita: l'ascesa del consumismo consapevole e la crescente domanda di design mirato, etico e autentico.Casual & Athleisure A/W 26/27 Concetti, tessuti e accessori casual, athleisure e denim. Un'interazione tra fatto e finzione, tra impossibilità e potenziale, tra funzione e desiderio. Sogni immaginifici diventano realtà mutevoli che ridefiniscono ciò che è possibile nel mondo a venire.Inspirations The Kind Revolution. Il mondo è pieno di esempi virtuosi e potenti di persone che credono che un altro modo sia possibile. Nuovi modi di allevare pecore e coltivare verdure, lentamente. Foto: quintosapore: I dipinti di Gisela McDaniel combinano immagini, suoni e materiali in ritratti vibranti che sono al tempo stesso profondamente personali e politicamente risonanti.Non perdere l'occasione! Abbonati oggi stesso e ricevi la copia del numero attuale, completamente in omaggio! Un'offerta imperdibile per iniziare la tua esperienza.Edita e curata da David Shah, View illustra in modo esaustivo e dinamico la tendenza dell'intero settore Moda. Con le sue 4 uscite all'anno, la rivista View Textile è concepita in maniera evoluta, dando priorità alla semplicità e alla chiarezza nell'esposizione delle molteplici informazioni, immagini e idee necessarie a tutti gli operatori del settore. Ecco che, chi si affida a View Textile, dovesse essere anche per la prima volta, non si sentirà affatto imbarazzato o disorientato di fronte a tale quantità di informazioni. Egli potrà avere in ogni numero, per le passate stagioni, delle panoramiche riassuntive e, tramite queste, venire inoltrato sia nella stagione corrente che in quella futura, percorrendo un cammino guidato, che ha come unico scopo evidenziare l'evoluzione, i cambiamenti, e la ricerca di View Textile nei colori, materiali, stampe, tessuti, filati, styling (per la moda uomo e donna dal pret a porter all'alta moda allo sportwear), accessori, (bottoni, cerniere, chiusure, nastri, ecc) e design.
Per saperne di piùTasse escluse: 69,00 € Tasse incluse: 69,00 €