Novità-9.09%

DINH VAN JEWELRY SCULPTOR L'Omaggio a un Ribelle della Gioielleria

Questo è un tributo a Jean Dinh Van, l'eccezionale designer di gioielli francese che nel 1965 ha letteralmente rotto gli schemi, creando un marchio che nessuno si aspettava. La sua missione? Pezzi innovativi e accessibili, pensati per essere indossati da chiunque.
Dinh Van era un ribelle naturale. Lavorava il metallo con le sue mani, come uno scultore guidato da un puro istinto creativo. La sua visione era modernissima: voleva gioielli pieni di stile che potessero andare bene con tutto, ovunque e in ogni momento. È stato lui a portare i gioielli "in strada" con creazioni audaci come il bracciale a manetta (handcuff bracelet), un vero e proprio atto di sfida che ha rivoluzionato i codici rigidi della celebre Place Vendôme a Parigi. Definito il "geometra del gioiello", Dinh Van metteva la forma e la struttura al centro del suo stile rivoluzionario. Guardando le sue opere più iconiche, si capisce subito il suo vocabolario unico: amava il vuoto, trasformava oggetti di tutti i giorni (lame di rasoio, piastrine, puntine) in arte, e giocava con la sua interpretazione del quadrato arrotondato o dell'anello di catena. Il suo incredibile talento lo portò a collaborare con giganti della moda come Pierre Cardin, Paco Rabanne e Thierry Mugler. Questo libro celebra il sessantesimo anniversario del marchio, raccontando la storia di questo designer fuori dal comune, le sue creazioni leggendarie e come la Maison Dinh Van continui ancora oggi a ispirarsi a questa eredità, adattando la sua visione rivoluzionaria al mondo contemporaneo.

Leggi di più

Disponibilità: Disponibile

Prezzo di listino: 55,00 €

Special Price Tasse escluse: 50,00 € Tasse incluse: 50,00 €

Dettagli

Autore:  Bérénice Geoffroy-Schneiter 
Editore ‏ : ‎ Flammarion
Pubblicato ‏ : ‎ ottobre 2025
Lingua ‏ : ‎ Inglese/Francese
Pagine: 192 
Copertina rigida
ISBN: 9782080467133
Dimensioni cm: 30,5x1,7x22,5 

Leggi di più