CONFEZIONE, MODELLISTICA, LINGERIE, BEACHWEAR, TSHIRT, MAGLIERIA

Articoli da 76 a 90 di 94 totali

per pagina

Pagina:
  1. 3
  2. 4
  3. 5
  4. 6
  5. 7
  • COUTURE TAILORING - A construction guide for women's jackets

    L'autrice di best seller Claire Shaeffer ti insegna tutto ciò che devi sapere per progettare e cucire la giacca perfetta in Couture Tailoring: A Construction Guide for Women's Jackets, la guida perfetta per gli studenti di moda. Basato sulle tecniche couture apprese dai maestri sarti, questo libro inizia con l'attrezzatura, i materiali, gli elementi di design e le tecniche di cucito e costruzione utilizzate in tutti i tipi di sartoria. La seconda parte fornisce una guida passo passo illustrata per realizzare una giacca couture, spiegando tutte le opzioni di design e metodi alternativi per realizzare ogni elemento, inclusi colletti, maniche e tasche. Couture Tailoring include oltre 900 illustrazioni passo-passo e fotografie di giacche couture di Chanel, Dior, Yves Saint Laurent e altri.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 72,00 € Tasse incluse: 72,00 €

  • PATTERN CUTTING FOR MENSWEAR (2ND EDITION)

    Pattern Cutting for Menswear è una guida completa al taglio dei modelli, dalle abilità di base alle tecniche avanzate, con oltre venti modelli completi, inclusi nuovi stili di giacche e pantaloni. In particolare, le novità di questa nuova edizione sono: - una sezione aggiuntiva dedicata ad alcuni stili di pantaloni, dove viene messa in risalto l'importanza che intercorre nel rapporto tra il "passo" e "gamba" di questo capo molto importante del guardaroba maschile, - le proprietà dei tessuti e il loro effetto su taglio e drappeggio, - tecniche di adattamento per giacche strutturate e informazioni più recenti sulle tecnologie basate su modelli CAD. l'approccio graduale e completo di diagrammi in scala, suggerimenti tecnici, illustrazioni di moda e fotografie di tessuti, fanno di questo libro una vera e propria guida che vi consentirà di tagliare i vostri modelli con sicurezza.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 59,00 € Tasse incluse: 59,00 €

  • DRAPING Techniques for Beginners

    Il drappeggio è l'arte di manipolare il tessuto direttamente sulla forma del vestito. È il modo più creativo per un designer di trasformare le idee di design in realtà. Inizia imparando le basi, incluso come usare una forma del vestito e come preparare la mussola per il drappeggio. Passerai quindi a imparare come drappeggiare corpetti di base, tra cui una gamma di pinces e scollature, e anche gonne di base e infine abiti. Ogni lezione del libro è illustrata nei minimi dettagli in una serie di fotografie passo passo accompagnate da foto dalla passerella.

    Per saperne di più

    Prezzo di listino: 52,00 €

    Special Price Tasse escluse: 43,00 € Tasse incluse: 43,00 €

    Disponibile su ordinazione

  • MODELLISTICA FEMMINILE PER SARTORIA

    Il libro Modellistica Femminile per Sartoria nasce dall’esigenza - dopo il successo del manuale dedicato alla modellistica maschile - di proporre un metodo di realizzazione di modelli innovativo, semplice ed intuitivo, sperimentato in anni di lavoro sartoriale. La sartoria, oggi carente di personale e di figure specializzate, è uno dei settori che hanno reso il made in Italy conosciuto in tutto il mondo. Il mercato del lavoro nazionale e internazionale richiede, in maniera sempre più insistente, figure professionali molto specializzate nell’ambito della moda e dell’abbigliamento con il valore aggiunto dell’artigianalità e dell’unicità. Il sarto oggi ha la necessità di avere una preparazione completa e avanzata sia nel suo settore che in ambito culturale, merceologico, stilistico e della moda. Il giovane che si avvicina a questo lavoro deve avere un’ottima preparazione tecnica, un’eccellente capacità manuale nella realizzazione di capi, sapere consigliare il cliente nella scelta più idonea dello stile, linea e tipologia di abbigliamento senza lasciare in secondo piano il proprio gusto personale. Infine deve avere una conoscenza approfondita del tessuto e delle ultime tendenze della moda. Il “Metodo Monaco” applicato nel testo Modellistica Femminile per Sartoria è il risultato di anni di lavoro sartoriale, studio, approfondimento e inventiva per arrivare alla volontà e al desiderio di tramandare questo lavoro divenuto ormai una vera e propria passione.  

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 42,50 € Tasse incluse: 42,50 €

  • COUTURIERS DE LA DANCE

    Since 1924, date of the Ballets Russes and Coco Chanel's stage encounter for the creation of the Blue Train, fashion has not ceased to be interested in the world of dance. Yves Saint Laurent and Roland Petit, Gianni Versace and Maurice Béjart, Christian Lacroix and the Paris Opera, Jean-Paul Gaultier and Régine Chopinot ... At each meeting his style. This book traces a century of complicity between the greatest couturiers and choreographers on the international scene. Fashion sketches, photos of sewing workshops and shows unveil the underside of these two footsteps where the search for shapes and colors matches that of movement.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 38,00 € Tasse incluse: 38,00 €

  • IL METODO VERTICALE - LA GONNA

    Si tratta del primo volume di una serie di 5 (gli altri titoli in programma sono “Il Gilet, il Bustino, l’Abitino”, “Il Pantalone”, “La Camicia, la Camicetta”, “Il Capospalla”) tesa ad introdurre Il Metodo Verticale sul mercato tecnico-professionale della moda femminile quale via più efficace per raggiungere la perfezione nell’esercizio della funzione di Fashion Designer. In particolare, Il Metodo Verticale esprime il suo modo di essere nel voler approfondire l’argomento senza ‘rimandare’, cercando di entrare nel vivo dell’oggetto stesso. Pertanto, questo innovativo metodo obbliga lo studente a percorrere tutte le tappe passando per più figure professionali:FIGURINISTA – Una volta messo il capo campione definitivo sul manichino, completo di tutti i suoi accessori, di tutti i suoi particolari, verrà ricopiato dal figurinista affinché tutte le schede di lavorazione possano essere completate. Questa operazione guiderà la produzione. Inoltre, se il figurinista è dotato di una ‘vena artistica’, potrà trovare collocazione presso l’editoria di riviste specializzate e/o di tendenze moda.MODELLISTA – Il modellista è la figura professionale che crea il cartamodello utile per il taglio del capo. Interpreta uno schizzo o un figurino trasformandolo, insieme al prototipista, in un capo concreto. Trova collocazione presso le aziende produttrici sia di linee proprie che di produzione per le firme di alta gamma oltre agli studi tecnici professionali o di servizi. Ha contatti diretti con la parte progettuale, con la prototipia e con il reparto produzione.SVILUPPO TAGLIE – La sviluppatrice è la figura professionale che trasforma il cartamodello base ‘sdifettato’,  cioè corretto e proclamato valido per la produzione, nei cartamodelli utili per vestire tutte le taglie. Trova collocazione presso le aziende produttrici sia di linee proprie che di produzione per le firme di alta gamma. Inoltre, presso studi tecnici professionali o di servizi. Ha contatti diretti con la parte modellistica, con il reparto produzione e il responsabile delle vendite.FASHION DESIGNER – È un progettista industriale. Dopo aver effettuato la propria ricerca nel flusso delle tendenze, con le materie prime, gli accessori ed altro, progetta singoli capi concettuali o un insieme di capi coordinati (collezione). Normalmente svolge il proprio lavoro da ‘esterno’ come freelance. È a diretto contatto con la proprietà e l’ufficio marketing prima, poi con il reparto modellistico e di prototipia. Trova collocazione presso studi tecnici di progettazione, di marketing e, nelle grandi aziende, come anello di congiunzione tra una ‘firma importante’ e la realtà produttiva interna rivestendo il ruolo di PM (project manager).

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 75,00 € Tasse incluse: 75,00 €

  • BIKINI GIRLS OF THE 1960S

    Il famoso fotografo Bunny Yeager era una calamita per bellissime modelle negli anni '60; le ha adornate con bellissimi bikini e le ha fotografate con cura in luoghi esotici e inaspettati, in pose giocose che sono contemporaneamente dolci e sexy. Ecco un meraviglioso, sguardo che ricorda alla bellezza femminile, stile 1960, da uno dei personaggi chiave che hanno definito quel periodo. Sono rappresentati più di 150 modelli di costumi da bagno.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 40,00 € Tasse incluse: 40,00 €

  • ACCOMODARE E MODIFICARE Creazioni di Moda

    Questo manuale pratico, ricco di illustrazioni, spiega nel dettaglio come realizzare le modifiche richieste più di frequente nelle sartorie. Grazie alle tecniche attualmente più usate, oltre alle riparazioni classiche sarà possibile dare un tocco nuovo a capi ormai passati di moda, direttamente a casa e quasi a costo zero. In questo libro, sarte e sarti professionisti e non, apprendisti e studenti di moda, troveranno una selezione adatta al proprio livello, ma anche un metodo e soluzioni comprovate.

    Per saperne di più

    Prezzo di listino: 35,00 €

    Special Price Tasse escluse: 29,00 € Tasse incluse: 29,00 €

  • CALIFORNIA CASUAL: FASHIONS, 1930S-1970S

    Casual clothing, swimwear in particular, is strongly associated with the California lifestyle, and the design and manufacture of casual clothing has long been the foundation of California's garment industry. This book explores that industry as it developed in California from the 1930s through the 1970s, with emphasis on clothing and textile designs suffused with the sunshine spirit. Included are fashions from major swimwear companies such as Catalina, Cole, and Rose Marie Reid; sportswear from leaders like Koret and Alice of California; and a wonderful chapter paying tribute to that most western of fabrics, blue denim. More than 330 photographs and advertisements illustrate the colorful, cheerful, and charming nature of vintage casual clothing. Collectors, designers, and fashion historians will appreciate the profiles of California artisans and their influence on fabric technology. Includes price guide and a helpful glossary of fashion and fabric terminology.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 48,00 € Tasse incluse: 48,00 €

  • TEXTILEPEDIA Fashionary - The complete fabric guide

    TEXTILPEDIA è un'enciclopedia d'informazione tessile, dal materiale al filato, dalla struttura del tessuto al processo di finissaggio. Con suggerimenti pratici per una gamma di tessuti e immagini dettagliate, questo manuale ultra accessibile è il compagno perfetto per gli appassionati di moda e gli aspiranti stilisti. Textilpedia: una guida rapida e di facile navigazione, che semplifica le informazioni complicate su tessuti e fibre utilizzando confronti e storie. Che tu sia uno studente o un veterano del settore, Textilepedia è la guida che non lascierai mai.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 41,00 € Tasse incluse: 41,00 €

  • 1 BRIEF, 50 DESIGNERS, 50 SOLUTIONS IN FASHION DESIGN

    Quando uno stilista crea una collezione, il suo focus è sul profilo personale dell'individuo che indosserà i loro capi. Questo libro esplora la mente creativa dei migliori stilisti e pone la domanda: chi sarebbe il loro ragazzo e cosa indosserebb? In 1 Brief, 50 designer, 50 soluzioni in Fashion Design, cinquanta designer creano la propria definizione stilistica di ciò che è "esso" nella moda. Ci guidano attraverso il loro processo creativo e condividono con noi i risultati finali.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 39,00 € Tasse incluse: 39,00 €

  • LA TECNICA DEL MOULAGE VOL. 1

    Utilizzata sin da tempi molto antichi, questa tecnica permette di creare abiti direttamente sul manichino con l'aiuto di pochi semplici strumenti e di tanta fantasia. Capitolo dopo capitolo il lettore sarà guidato nella realizzazione di un capo, dal semplice tubino ai più complicati abiti con drappeggi. Colli e pieghe, nodi e volumi sono solo alcuni degli esercizi presenti nel volume. Le numerose fotografie presenti in tutto il libro immortalano ogni singolo passaggio da compiere, così da rendere ancora più semplice la comprensione di questa tecnica. Il Moulage permette al designer o all'appassionato di moda di muovere il tessuto a suo piacimento: non ci sono regole fisse, è solo necessario dare sfogo alla propria creatività.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 25,00 € Tasse incluse: 25,00 €

  • PROGETTARE I CARTAMODELLI - SAGOMARE

    Una guida passo, passo, completa alle tecniche essenziali, dal taglio, alla sagomatura, passando dalle giunzioni e la finitura. Sono spiegate ed illustrate anche tecniche speciali, quali l'impiallacciatura, l'intaglio e la tornitura.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 35,00 € Tasse incluse: 35,00 €

  • PROGETTARE I CARTAMODELLI - LE BASI

    In questo volume troverete le regole di base per la costruzione dei cartamodelli e tutte le spiegazioni necessarie per realizzare su misura i modelli proposti. I tracciati sulla stoffa sono descritti passo passo, fino al cartamodello finito, grazie a schemi, chiari e precisi.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 35,00 € Tasse incluse: 35,00 €

    Disponibile su ordinazione

  • PROGETTARE I CARTAMODELLI - CONFEZIONARE E RIFINIRE

    Questo manuale pratico, ricco di illustrazioni, spiega nel dettaglio come realizzare le modifiche richieste più di frequente nelle sartorie. Grazie alle tecniche attualmente più usate, oltre alle riparazioni classiche sarà possibile dare un tocco nuovo a capi ormai passati di moda, direttamente a casa e quasi a costo zero. Per esempio, intervenire su un dettaglio, aggiustare una lunghezza. Le modifiche più complesse, come la sostituzione della fodera o quelle che richiedono di allargare o stringere giacche, gonne e quant'altro potranno invece essere eseguite da coloro che già possiedono basi solide in modellismo e cucito. In questo libro, sarte e sarti professionisti e non, apprendisti e studenti di moda troveranno una selezione adatta al proprio livello, ma anche un metodo e soluzioni comprovate.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 35,00 € Tasse incluse: 35,00 €

Articoli da 76 a 90 di 94 totali

per pagina

Pagina:
  1. 3
  2. 4
  3. 5
  4. 6
  5. 7