Risultati ricerca per '👉 www.CXGOCO.com 🥥 order cocaine Fort Worth'

Articoli da 1 a 16 di 16 totali

per pagina

Pagina:
  1. 1
  2. 2
  • LUCIEN LELONG

    Lucien Lelong è stato una figura centrale della moda francese dagli anni '20 agli anni '50 e i suoi modelli sono stati per molti versi precursori delle forme e degli sviluppi della moda contemporanea. Famoso per la sua abilità, la squisita fattura e gli splendidi tessuti, Lelong ha promosso un look fluido, minimalista ed elegante. Lelong fondeva il design moderno con un forte senso degli affari ed era influente sia per la sua moda che per la sua imprenditorialità. Fu uno dei primi designer a diversificarsi in lingerie, accessori e profumi e nel 1934 introdusse una linea di prêt-à-porter di lusso. Durante l'occupazione nella seconda guerra mondiale, fu determinante nel persuadere i tedeschi a consentire alle case di alta moda francesi di rimanere a Parigi piuttosto che trasferirsi a Berlino. Questa storia meravigliosamente illustrata di Lelong e della sua casa racconta il periodo e le sue personalità, artisti e designer di spicco. I clienti di Lelong includevano Colette, Greta Garbo, Gloria Swanson e Rose Kennedy; Balmain, Dior e Givenchy hanno lavorato come apprendisti con lui; e Horst, Beaton, Hoyningen Huene, Man Ray e Lee Miller hanno fotografato i suoi modelli.

    Per saperne di più

    Prezzo di listino: 45,50 €

    Special Price Tasse escluse: 39,50 € Tasse incluse: 39,50 €

  • 80s FASHION - from Club to Catwalk

    This exciting book explores one of the most diverse and innovative periods in British fashion and showcases the work of some of the decade's leading designers - including Betty Jackson, Leigh Bowery, John Galliano, Body Map, Vivienne Westwood and many others.Highlighting the decade's extraordinarily creative interaction between fashion and popular music, the book shows how both catwalk and club fashions were interpreted for a wider audience through the striking photography and innovative graphic designs of key magazines. 80s Fashion includes interviews and original archive material from practitioners such as Wendy Dagworthy and Paul Smith that casts new light on the designs of the decade.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 28,00 € Tasse incluse: 28,00 €

  • V&A GALLERY OF FASHION

    Spanning four centuries, the V&A's Fashion Collection is the most comprehensive in the world, housing unrivalled collections of dress, accessories, shoes and hats from the seventeenth century to the present day. This concise volume perfectly encapsulates the collection, from rare eighteenth-century gowns and exquisite eighteenth-century bodices to 1930s evening wear, post-war couture and show-stopping ensembles by contemporary designers. Fashion designers represented include Charles Frederick Worth, Madeleine Vionnet, Cristobal Balenciaga, Coco Chanel, Christian Dior, Mary Quant, Stephen Jones, Vivienne Westwood and Alexander McQueen.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 24,00 € Tasse incluse: 24,00 €

  • VIVIENNE WESTWOOD SHOES 1973-2006

    Vivienne Westwood Shoes racconta, attraverso più di 130 stupefacenti paia di scarpe, la collezione di calzature di una delle più geniali ed irriverenti stiliste del XX secolo. Il libro mette insieme i modelli che la stilista ha disegnato per le proprie collezioni dagli anni '70 ad oggi, ognuno fotografato per l’occasione e accompagnato da accurate informazioni tecniche e di costume. Attraverso questi modelli, Vivienne Westwood Shoes ripercorre la storia dell’ascesa della stilista nell’olimpo della moda e, parallelamente, la storia del costume degli ultimi trent’anni. Questa pubblicazione riassume in modo evidente il contributo di innovazione della Westwood alla storia del fashion design, contributo che insiste sul riuscito connubio di audace anticonformismo e senso della tradizione. Le scarpe realizzate da Vivienne Westwood prendono le distanze dal gusto massificato, mantenendo forte il richiamo ai modelli e ai tessuti della tradizione anglosassone, nonché una forte attenzione all’aspetto artigianale delle creazioni. Vivienne Westwood è senz’altro la più grande stilista inglese vivente. Nata nel Cheshire (UK), deve la sua fama alla definizione dei canoni estetici della moda punk e new wave e, soprattutto, alla popolarità di Sex, la boutique aperta insieme a Malcom McLaren negli anni '70 in King's Road a Londra. Nel 1981 con sua prima collezione, "Pirate", è stata definitivamente consacrata a simbolo dell’avanguardia britannica. Da allora, il suo stile e le sue creazioni sono sempre state influenzate dalla cultura giovanile e di strada, reinterpretando con ironia la tradizione.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 55,00 € Tasse incluse: 55,00 €

  • MANOLO BLAHNIK - THE ART OF SHOES

    Le scarpe di Manolo Blahník sono state definite "totem magici di successo e femminilità" ( The Guardian ) e vantano fashion-victim in tutto il mondo. Con la loro eleganza  e il loro inconfondibile taglio alla moda, le "Manolos" sono allo stesso tempo affascinanti e senza tempo, il loro design è una combinazione di stile, giocosità e fascino.Questo libro esplora la creatività e le influenze di questo maestro moderno attraverso una cronaca alfabetica degli amori e dell'ispirazione del designer. L'alfabeto di Blahník offre una panoramica dell'arte e dell'artigianato della calzatura e include riflessioni stravaganti sulle sue relazioni con personaggi come Anna Piaggi, Loulou de la Falaise e Diana Vreeland; l'ispirazione che trae da opere di Goya, Zurbarán, Picasso, Barbara Hepworth e Zaha Hadid; e la sua ammirazione per colleghi designer come Azzedine Alaïa, Balenciaga e Yves Saint Laurent. Questi aneddoti altamente personali, tratti dalle conversazioni tra Blahník e l'autore e accompagnati da schizzi originali e nuove fotografie, offrono al lettore una rara opportunità di apprendere la visione dietro le scarpe raccontata da una leggenda della moda..

    Per saperne di più

    Prezzo di listino: 45,00 €

    Special Price Tasse escluse: 37,00 € Tasse incluse: 37,00 €

  • CALIFORNIA CASUAL: FASHIONS, 1930S-1970S

    Casual clothing, swimwear in particular, is strongly associated with the California lifestyle, and the design and manufacture of casual clothing has long been the foundation of California's garment industry. This book explores that industry as it developed in California from the 1930s through the 1970s, with emphasis on clothing and textile designs suffused with the sunshine spirit. Included are fashions from major swimwear companies such as Catalina, Cole, and Rose Marie Reid; sportswear from leaders like Koret and Alice of California; and a wonderful chapter paying tribute to that most western of fabrics, blue denim. More than 330 photographs and advertisements illustrate the colorful, cheerful, and charming nature of vintage casual clothing. Collectors, designers, and fashion historians will appreciate the profiles of California artisans and their influence on fabric technology. Includes price guide and a helpful glossary of fashion and fabric terminology.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 48,00 € Tasse incluse: 48,00 €

  • JACQUELINE GROAG: TEXTILE & PATTERN DESIGN: WIENER WERKSTATTE TO AMERICAN MODERN

    Jacqueline Groag was probably the most influential textile designer in Britain in the post Second World War era. Although originally Czech, she studied textile and pattern design in Austria in the 1920s. During the late twenties and early thirties she designed textiles for the Wiener Werkstatte in Vienna and subsequently designed and produced unique hand printed lengths of fabrics for many of the leading Parisian fashion houses, including Chanel, Lanvin, Worth, Schiaparelli and Paul Poiret. She was awarded a gold medal for textile design at the Milan Triennale in 1933 and another gold medal for printed textiles at the Paris World Fair in 1937. Jacqueline was not only a serious and highly respected contender in the field of textile and pattern design but, with her husband, the Modernist architect Jacques Groag, was also deeply immersed in the intellectual life of Vienna.In 1938 the sophisticated world of Jacques and Jacqueline was brutally shattered when the Anschluss, the political unification of Austria and Germany, occurred and the German army entered Vienna. Faced with the actuality of the Nazi terror the Groags, who were Jewish, fled to Czechoslovakia and their home city of Prague. After a brief respite they were once more forced to flee in 1939, this time to London. On their arrival in England they were welcomed and championed by leading members of the British design fraternity, amongst whom were Sir Gordon Russell, the doyen of British architects Sir Charles Reilly and Jack Pritchard, founder of the modernist design company, Isokon. Much of the Contemporary style of the textiles and wallpapers shown at the 1951 Festival of Britain were heavily indebted to Jacqueline's influential designs of the 1940s. Many examples of her work were featured prominently at the Festival and from then on she became a major influence on pattern design internationally. She developed a large client group in the United States during the fifties and sixties, amongst whom were Associated American Artists, Hallmark Cards and American Greetings Ohio.In the later 1950s and throughout the 1960s she became increasingly involved with Sir Misha Black and the Design Research Unit (D.R.U.), working on the interiors for boats and planes and trains, particularly the design of textiles and plastic laminates for BOAC and British Rail. One of her last commissions from Misha Black, in the mid-seventies was a distinctive moquette for London Transport, for seating on both buses and tube trains. Her work and influence did not just extend to the large corporations and exclusive couturiers but was familiar to the general public through stores and companies such as John Lewis, Liberty of London, David Whitehead, Edinburgh Weavers, Sandersons, Warerite and Formica. Her remarkable achievement finally received public recognition in 1984 when, at the age of 81, she was made an R.D.I. - a Royal Designer for Industry - the ultimate accolade for any designer in Britain.

    Per saperne di più

    Prezzo di listino: 42,50 €

    Special Price Tasse escluse: 29,99 € Tasse incluse: 29,99 €

  • MINA PERHONEN

    Uno sguardo retrospettivo ai design senza tempo della marca di moda giapponese Mina Perhonen, fondata nel 1995 da Akira Minagawa per realizzare "abiti speciali giornalieri". E quanto siano davvero speciali, anche poetici, i disegni: il libro, organizzato in 50 parole come Tempo, Ricamo, Immaginazione, Vento o Riflessione, rivela le passioni dei designer in una vasta gamma di foto, disegni, collage e immagini di ispirazione dinamici, a colori. Numerose immagini di tessuti e l'atelier / fabbrica in azione danno alla storia un fondamento nella vita reale. Anche se a volte è stato chiamato "la risposta giapponese a Marimekko", questo studio sconvolgente di stereotipi è fortemente individuale, con una combinazione di capricciosità e artigianalità che è semplicemente unica: pezzi come le esclusive borse a forma di "uccello" sono irresistibili. Il libro è solo in lingua giapponese, ma le immagini presenti raccontano davvero la storia.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 48,00 € Tasse incluse: 48,00 €

    Disponibile su ordinazione

  • FASHIONABLE CLOTHING FROM THE SEARS : EARLY 1980 's

    Qui vengono mostrati gli abiti di tutti i giorni del consumatore americano quotidiano dei primi anni '80. Centinaia di immagini ritraggono gli abiti dei primi giorni dell'era Preppie. Gli abiti a rombi, i maglioni con maniche a sbuffo, i vestiti giacca e gli abiti di velluto a coste hanno contribuito a costruire la cultura aziendale. Esplora la lingerie suggestiva, gli abiti senza maniche attillati e i jeans attillati che le donne indossavano in città, mentre i loro uomini si presentavano per la discoteca con l'aspetto pronto per un safari o un rodeo. Uomini e donne indossavano tute per correre e giocare a tennis e inavvertitamente hanno trovato una nuova moda comfort. Questo libro è una risorsa indispensabile per gli storici della moda e un'eccellente guida per i collezionisti pionieri che vogliono iniziare a collezionare le mode del tardo, grande 20° secolo.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 36,00 € Tasse incluse: 36,00 €

  • PHOTOGRAPHIE: CHRISTIAN DIOR

    Informata dai suoi percorsi paralleli come artista e fotografa, Brigitte Niedermair espande le convenzioni e i pregiudizi del sistema dell'immagine della moda. Il suo lavoro si concentra sulle rappresentazioni dei corpi delle donne nell'arte e nella cultura, con immagini profondamente costruite e composizioni sorprendenti che creano uno stile distintivo.  Questo volume esplora la straordinaria relazione tra Dior e l'estetica di Niedermair, ottenendo fotografie che irradiano un forte senso di femminilità non convenzionale. La prima sezione è dedicata alla collaborazione nel corso degli ultimi anni, seguita da un portfolio di immagini esclusive di creazioni storiche e iconiche di Christian Dior. Catturati con una tecnica classica analogica in un formato 5 x 4 pollici, utilizzato durante i primi esordi della fotografia, 42 pezzi degli archivi Dior vengono fotografati due volte, con ciascuna versione dell'immagine che offre una prospettiva unica e rivela dettagli nascosti, come la costruzione dei disegni. Con il saggio principale di Olivier Gabet e i contributi del direttore creativo di Dior, Maria Grazia Chiuri, e di artisti e amici di Niedermair, questo libro meravigliosamente realizzato offre uno sguardo straordinario su uno dei creativi più affascinanti di oggi.

    Per saperne di più

    Prezzo di listino: 143,00 €

    Special Price Tasse escluse: 136,00 € Tasse incluse: 136,00 €

  • UNA DONNA CHIAMATA COCO Biografia della celebre stilista francese

    Il marchio Chanel, che si tratti di vestiti, borse o accessori, è da sempre considerato in tutto il mondo un sinonimo di eleganza. Se si pensa che la Maison ha aperto il suo atelier oltre un secolo fa, viene da chiedersi quale sia il segreto di uno stile che pare intramontabile, nonostante il veloce succedersi delle mode. Probabilmente è l’impronta della sua creatrice, della sua personalità forte e carismatica, della sua capacità di prevedere il futuro e il ruolo che la donna avrebbe assunto nella società.Ma chi è stata davvero Coco Chanel? Quale donna si nasconde dietro al mito? Come ha fatto a creare dal nulla un impero, a segnare un’epoca, a trasformarsi in un’icona immortale?La biografia di Paola Giovetti indaga le molte anime di questa stilista di genio, i pregi e i difetti di un’intelligenza fuori dal comune, il carattere brillante ma intrattabile, il gusto raffinatissimo, lo straordinario fiuto per gli affari. E anche i suoi sentimenti più nascosti, nel corso di una vita in cui non mancarono prove severe. Accanto a lei vediamo affacciarsi e poi scomparire grandi aristocratici, uomini ricchi, belli e affascinanti, scrittori, poeti, artisti di ogni sorta, mentre sullo sfondo trascorrono le tante luci e le profonde ombre di quello che è stato definito il «secolo breve». L’umile figlia di un venditore ambulante è stata però più forte di tutti e di tutto, anche della solitudine e dell’infelicità.

    Per saperne di più

    Prezzo di listino: 12,50 €

    Special Price Tasse escluse: 11,88 € Tasse incluse: 11,88 €

  • KEN SCOTT

    Conosciuto come il giardiniere della moda, Ken Scott ha disegnato fiori di grandi dimensioni che sono sbocciati su tessuti e interi outfit e sono stati recentemente riscoperti nella collezione Epilogue di Gucci. Lo stilista americano Ken Scott è stato un magistrale creatore di tessuti, mappando i fiori con romanticismo e moltiplicandoli mentre li trasformava in qualcosa che si distinguesse e riflettesse la sua personalità eclettica. Lo chiamavano "il giardiniere della moda", ma era tante cose: un pittore dotato, un ristoratore sperimentale, un ingegnoso artista tessile e uno dei più brillanti esperti di design del ventesimo secolo. Nato a Fort Wayne, nell'Indiana, Scott si è trasferito a Milano negli anni '50, dove ha aperto la strada a molti tessuti e collezioni a motivi colorati e ha fondato il marchio Falconetto. Conosciuto per i luminosi motivi floreali con peonie, rose, papaveri, girasoli, petunie e astri, Scott ha seguito una filosofia di design massimalista quando si è trattato della sua linea vibrante. Negli anni '60, si dice che sia stato uno dei primi designer a mettere in mostra le gonne al polpaccio nella sua collezione, mentre negli anni '70 è diventato famoso grazie ai suoi abiti con stampa floreale sia per uomo che per donna e alle passerelle unisex.

    Per saperne di più

    Prezzo di listino: 120,00 €

    Special Price Tasse escluse: 109,00 € Tasse incluse: 109,00 €

  • THE HOUSE OF WORTH PORTRAIT OF AN ARCHIVE

    Monografia che esplora il successo della Maison Worth nell'haute couture a partire dal 1890. Centinaia di fotografie selezionate dal vasto archivio V&A di oltre 7.000 documenti ufficiali, catturano lo stile offrendo spunti affascinanti sulla routine quotidiana della Maison Worth. Queste straordinarie fotografie sono affiancate da capitoli che raccontano l'intrigante storia della loro acquisizione e il loro contesto storico, e descrivono la clientela internazionale di Worth di donne eleganti, ricche e potenti, da Lillie Langtry e Sarah Bernhardt alla Duchessa di Marlborough (ex Consuelo Vanderbilt).

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 62,00 € Tasse incluse: 62,00 €

  • THE LITTLE BOOK OF LOUIS VUITTON: THE STORY OF THE ICONIC FASHION HOUSE

    Le borse monogrammate di Louis Vuitton sono state viste al braccio di celebrità e reali per oltre 150 anni. Dal giovane Louis in cerca di fortuna a Parigi fino a due guerre mondiali, la Grande Depressione, l'era del jazz e gli Swinging Sixties, non c'è epoca in cui questo marchio opulento non abbia prosperato. Descrivendo nel dettaglio l'espansione globale di Louis Vuitton negli anni '80, la creazione del potente conglomerato della moda LVMH e la nomina nel 1997 di Marc Jacobs, questa è la storia di una trasformazione da azienda di valigie a marchio di alta moda. La continua evoluzione di Louis Vuitton sotto la direzione creativa di Nicolas Ghesquière e Virgil Abloh è anche raffigurata attraverso immagini favolose e testi accattivanti.

    Per saperne di più

    Prezzo di listino: 19,00 €

    Special Price Tasse escluse: 15,00 € Tasse incluse: 15,00 €

  • AZZEDINE ALAÏA: A COUTURIER'S COLLECTION

    Una straordinaria vetrina della collezione di moda di Azzedine Alaïa, (1935–2017) non solamente stilista di fama mondiale, ma anche un appassionato collezionista di moda vintage. Oggi, al Palais Galliera di Parigi, una grande mostra celebra la vasta collezione che ha accumulato nel corso dei decenni, alimentata dalla sua passione per la storia dell'alta moda e dal desiderio di preservarne l'eredità per le generazioni future. Accumulata nel massimo segreto e mai rivelata durante la sua vita, questa sontuosa selezione di capi spazia dall'eleganza ottocentesca di Jacques Doucet e della House of Worth, fino ai nomi che hanno definito la moda del XX secolo (Chanel, Balenciaga, Dior, Schiaparelli), per arrivare agli innovatori contemporanei come Jean Paul Gaultier e Alexander McQueen. I pezzi, immortalati in fotografie appositamente scattate per l'occasione, celebrano il gusto infallibile di Alaïa, e dei couturier che lo hanno ispirato e influenzato, nonché il suo profondo rispetto per gli artigiani che hanno creato questi capolavori di bellezza senza tempo.

    Per saperne di più

    Prezzo di listino: 52,00 €

    Special Price Tasse escluse: 50,00 € Tasse incluse: 50,00 €

  • SALVATORE FERRAGAMO 1898-1960 Scopri il genio senza tempo di Salvatore Ferragamo: un viaggio nella creatività, nell’innovazione e nell’eleganza che hanno fatto la storia della moda.

    A cento anni dall’apertura del suo primo negozio, l’Hollywood Boot Shop, proprio di fronte al celebre Grauman’s Egyptian Theater di Los Angeles, celebriamo il talento visionario di Salvatore Ferragamo. Emigrato negli Stati Uniti nel 1915, Ferragamo conquistò Hollywood con il suo stile inconfondibile e la straordinaria capacità di fondere estetica, comfort e tecnica artigianale. Amato da registi, attori e produttori, divenne presto il “calzolaio delle star”, un punto di riferimento imprescindibile nel mondo del cinema. Ma Ferragamo fu molto più di un artigiano: fu un innovatore, un imprenditore, un simbolo di eccellenza italiana nel mondo. A Hollywood, dove risiedeva accanto a Charlie Chaplin e partecipava attivamente alla vita cittadina, il suo contributo veniva celebrato già nel 1923 dalla rivista Holly Leaves. Il libro ripercorre i momenti salienti della sua straordinaria carriera, dalle sfide affrontate durante la guerra — che seppe trasformare in occasioni di sperimentazione — alla creazione di calzature con materiali alternativi come il sughero e la pelle di pesce, dando vita a modelli innovativi e iconici. Inoltre, una sezione speciale è dedicata ai suoi numerosi brevetti, oggi custoditi presso l’Archivio Centrale dello Stato di Roma: autentici tesori che raccontano la visione e la genialità di un uomo che ha saputo reinventare il concetto stesso di calzatura.

    Per saperne di più

    Prezzo di listino: 81,00 €

    Special Price Tasse escluse: 78,00 € Tasse incluse: 78,00 €

Articoli da 1 a 16 di 16 totali

per pagina

Pagina:
  1. 1
  2. 2