Risultati ricerca per '👉 www.CXGOCO.com 🥥 order cocaine Fort Worth'

14 Prodotti/o

per pagina

  • VIEWPOINT COLOUR n. 17 PLEASURE issue

    dall'editore "In questo numero di Viewpoint Color Magazine si parla di piacere e di tutto ciò che ci procura piacere. Con l'aumentare delle preoccupazioni, dai cambiamenti climatici all'instabilità economica, tendiamo istintivamente verso momenti di conforto. Il ruolo del piacere nelle nostre vite sta diventando più vitale che mai. Che si tratti del comfort del cibo, della fuga offerta dall'intrattenimento o della calma della semplicità, il piacere offre un potente sollievo alle pressioni della vita moderna."VIEWPOINT COLOUR è una rivista professionale unica nel suo genere; fornisce ispirazione visiva e grazie agli studi di tecnici esperti offre una prospettiva globale sul colore. Il colore è lo strumento di comunicazione più potente, influenza il 50% - 85% delle idee e delle decisioni di acquisto di un prodotto: le indicazioni visive sono fondamentali per ottenere un messaggio attraverso l'uso del colore. L'obiettivo di questa rivista è quello di fornire l'intelligenza critica per poter prendere decisioni più efficaci e con una particolare attenzione su ciò che è veramente importante, concentrandosi su ciò che sta accadendo, sia in questo momento che in futuro. VIEWPOINT COLOUR indica la direzione del colore in modo chiaro e completo e si rivolge a molti settori, quali tessile, stampa, moda, bellezza, grafica, architettura, interni, design industriale, media e marketing, con le intuizioni e l'analisi psicologica che porta ad una determinata tendenza di colore. I riferimenti dei colori sono codicifaci PANTONE per velocizzare la ricerca e il processo lavorativo semplificando la scelta del colore e quindi la pianificazione del layout produttivo. Editore David Shah, team creativo FranklinTill.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 89,00 € Tasse incluse: 89,00 €

    Mostra Dettagli

  • RE-EDITION MAGAZINE n. 23 SPRING / SUMMER 2025

    SCEGLI LA COVER CHE PIU' TI PIACE, FAREMO IL POSSIBILE PER ACCONTENTARTI!Al momento dell'ordine indica il numero della copertina che preferisci nello spazio dedicato alle note.Re-Edition magazine, semestrale indipendente che copre moda e cultura, noto per i suoi contenuti visivamente stimolanti e venerato da alcune delle migliori icone editoriali, designer creativi e capi di marchi del settore. Re-Edition è noto per il suo marchio editoriale e la sua forte visione estetica, collaborando con gli artisti, i fotografi e i designer più entusiasmanti e mescolando archivi raramente visti con immagini di nuova produzione.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 16,50 € Tasse incluse: 16,50 €

    Mostra Dettagli

  • VIEW n. 150 The Forecast Issue - Autumn/Winter 2026/2027

    n.150 dall'editore: Il mondo è agitato e sottosopra, e sentiamo una forte tensione. Siamo attratti dal passato e contemporaneamente protesi verso il futuro; viviamo il caos ma guardiamo avanti. Questo contrasto cambia il modo in cui 'scriviamo' le nostre abitudini e anche ciò che appariva più stabile perde la sua forma originaria. Materiali, forme e simboli cambiano e mostrano la nostra ricerca di un significato, in un periodo incerto. Questo spazio intermedio, dove le regole cambiano e le cose si trasformano, crea un mondo pieno di contrasti. Le cose che conosciamo e i ricordi vengono reinventati, e cose vecchie e nuove si mescolano creando qualcosa di inaspettato. I confini tra passato e futuro, tra me e gli altri, devono essere rimessi a posto e protetti. La morbidezza incontra la durezza, le cerimonie si mescolano con la vita di tutti i giorni, e dire la propria opinione diventa importante per la politica e la comunità. Queste tensioni creano nuovi modi di pensare e di sentirsi parte di un gruppo. Il futuro è accettare questi contrasti e unirli, non opporsi al cambiamento, ma aiutarlo, capendo che la nostra identità e la nostra cultura cambiano sempre a causa delle tensioni e delle trasformazioni. In questo spazio, dove teniamo alcune cose e ne inventiamo altre, servono spazi vuoti perché possano nascere nuove idee. Il significato non è fisso, ma cambia con il movimento, sempre ridefinito dalle forze del tempo, della cultura e di chi siamo. Oltmans van NiekerkIn questo numero: #Womenswear preview 26/27 #Menswear preview 26/27 #Knitwear preview 26/27 #Casual, athleisure and denim preview 26/27 - Cover artist: Stephan GladieuEdita e curata da David Shah, View illustra in modo esaustivo e dinamico la tendenza dell'intero settore Moda. Con le sue 4 uscite all'anno, la rivista View Textile è concepita in maniera evoluta, dando priorità alla semplicità e alla chiarezza nell'esposizione delle molteplici informazioni, immagini e idee necessarie a tutti gli operatori del settore. Ecco che, chi si affida a View Textile, dovesse essere anche per la prima volta, non si sentirà affatto imbarazzato o disorientato di fronte a tale quantità di informazioni. Egli potrà avere in ogni numero, per le passate stagioni, delle panoramiche riassuntive e, tramite queste, venire inoltrato sia nella stagione corrente che in quella futura, percorrendo un cammino guidato, che ha come unico scopo evidenziare l'evoluzione, i cambiamenti, e la ricerca di View Textile nei colori, materiali, stampe, tessuti, filati, styling (per la moda uomo e donna dal pret a porter all'alta moda allo sportwear), accessori, (bottoni, cerniere, chiusure, nastri, ecc) e design. 

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 69,00 € Tasse incluse: 69,00 €

    Mostra Dettagli

  • DUST MAGAZINE no.27 - Spring / Summer 2025

    Dust è una rivista semestrale nata nel 2010 tra Berlino e Londra e distribuita in tutto il mondo. L'intento del progetto è quello di esplorare l'universo della gioventù, nel contesto di un tempo presente segnato da un continuo stato di crisi. Il nostro interesse è illuminare gli aspetti genuini e non codificati della gioventù e della nuova generazione emergente, orientando il nostro sguardo lontano dalla geografia e dalle tendenze istituzionalizzate, e al di sopra dell'attuale standardizzazione che tende a conformare l'esperienza della gioventù nelle forme regolamentate. Nella nostra ricerca attraversiamo territori in conflitto, dove le strutture collassano e i codici occidentali delle apparenze si dissolvono in diversi tipi di scelte, diversi tipi di dinamiche. Ci piace sottolineare una geografia silente, al margine dei percorsi tradizionali, per riscoprire un attaccamento più forte alla vita, in qualche modo più vitale, genuino e sveglio; qualcosa che è difficile trovare nella gioventù anestetizzata presentata dalla cultura circolante disorientata. Il territorio in cui scaviamo è "la crisi" come luogo eletto in cui ridisegnare forme, idee, valori e strategie per la nostra generazione per abbracciare un modo diverso di concepire la vita. Osserviamo il collasso delle stabilità che si verificano a livello globale come un cambiamento irreversibile dello scenario che spinge i giovani a un'urgenza di cambiamento, un'urgenza di trovare una visione nuova e corretta. Come molti fanno, riteniamo che il rinnovamento sia necessario in tutti i campi, basato su una sensibilità più personale. Alla luce delle nostre preoccupazioni e interessi, i regni della comunicazione, della cultura visiva, dell'arte e della moda devono essere riconsiderati da un nuovo punto di vista. La nostra rivista è intenta a creare, entro i limiti di qualsiasi prodotto culturale presente sul mercato, questa nuova visione. Consideriamo la rivista un laboratorio di idee e concetti attraverso i quali cerchiamo una nuova estetica e per dare all'immagine un nuovo valore. I nostri interessi personali vanno oltre l'idea di freddezza, tendenze, ondate o qualsiasi cosa stabilita dalla cultura pop. Preferiamo dirigere il nostro sguardo verso il modo semplice e genuino attraverso il quale la gioventù si esprime, da dove tutto dovrebbe essere riconsiderato.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 28,00 € Tasse incluse: 28,00 €

    Mostra Dettagli

  • MIA LE JOURNAL no. 19 Signature - dicembre 2024

    MIA Le Journal approfondisce la nozione di intimità come condizione di vicinanza fisica ed emotiva unica degli esseri umani e la sua affettività. Rivista internazionale indipendente di moda, fotografia, arte, musica e cinema. Una raccolta semestrale di interviste e servizi fotografici che esplorano la sfera intima delle persone attraverso una profonda e delicata introspezione che dà forma a sentimenti, giochi mentali e conflitti interiori. Un progetto nato da un gruppo di artisti fortemente motivati da un comune desiderio di creatività e ricerca dell'autenticità.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 65,00 € Tasse incluse: 65,00 €

    Mostra Dettagli

  • ODDA MAGAZINE n. 25 Febbraio 2024

    ODDA Magazine è la connessione tra i suoi lettori e l’infinità di persone che compongono l'industria della moda globale.È una pubblicazione semestrale spigolosa, ma contemporanea, ambivalente per genere, in cui i diversi gusti e ambienti della moda sono trattati in modo egualitario, rappresentando contemporaneamente lo Zeitgeist (Spirito dei tempi); rendendo omaggio al passato e guardando direttamente al futuro riflesso in ogni sua pagina. Ogni edizione è sostenuta da un tema distinto e culturalmente pertinente, in cui si trovano interviste, articoli ed editoriali a creativi, artisti e filantropi del settore offrendo una piattaforma  per reinterpretare la loro visione e consentire ai lettori di sognare, scoprire e infine sviluppare i propri istinti creativi. Infine, ODDA è un esame culturale e futuristico di come la moda di oggi influenzerà quella di domani e presta attenzione all’individualità, offrendo al contempo contenuti visivi ed esperienziali a tutti coloro che vogliono l’ispirazione.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 22,00 € Tasse incluse: 22,00 €

    Mostra Dettagli

  • ACNE PAPER GOLDEN numero 20 S/S 2025 giugno 2025

    La copertina definisce il tono: l'attrice e modella Raya Martigny fotografata da Szilveszter Makó. Ogni collaboratore di questo numero, che sia una stella nascente o un maestro affermato, ha riversato la propria visione su questo tema comune, creando un mosaico di ispirazione che parla di potere trasformativo.Tra i pezzi forti, storie di moda di Sarah Moon e Patti Wilson, Leslie Zhang e Audrey Hu, Sharna Osborne e Robbie Spencer, Paul Kooiker e Beat Bolliger, Vidar Logi ed Edda Gudmundsdottir, Julia Hetta ed Emman, Rafael Pavarotti e George Krakowiak, Julien Martinez Leclerc e Katie Burnett, Szilveszter Makó e Lisa Jarvis.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 55,00 € Tasse incluse: 55,00 €

  • MOUSSE MAGAZINE No. 92 Summer 2025

    Nata a Milano nel 2006, Mousse ripercorre le correnti della cultura contemporanea attraverso articoli di approfondimento, interviste e conversazioni tra le voci più vive della critica internazionale, insieme a talenti emergenti e figure chiave del dibattito culturale, tra cui (solo per citarne alcuni) : Rahel Aima, Cecilia Alemani, Bruce Altshuler, Defne Ayas, Ute Meta Bauer, Daniel Baumann, Kirsty Bell, Dodie Bellamy, Andrew Berardini, Richard Birkett, Adam Carr, Carolyn Christov-Bakargiev, Stuart Comer, Lauren Cornell, Aria Dean, Travis Diehl , Peter Eleey, Elena Filipovic, Fredi Fischli e Niels Olsen, Hendrik Folkerts, Anselm Franke, Liam Gillick, Massimiliano Gioni, Jarrett Gregory, Boris Groys, Tim Griffin, Candice Hopkins, Estelle Hoy, Anthony Huberman, Stefan Kalmár, Ruba Katrib, Omar Kholeif, Michelle Kuo, Thomas Lax, Elisabeth Lebovici, Juan A. Gaitán, Alvin Li, Andrea Lissoni, Roxana Marcoci, Chus Martínez, Sohrab Mohebbi, Bonaventure Soh Bejeng Ndikung, Kathy Noble, Hans Ulrich Obrist, Robin Peckham, Adriano Pedrosa, Philippe Pirotte, Filipa Ramos, João Ribas, Dieter Roelstraete, Nicolaus Schafhausen, Moritz Scheper, Chris Sharp, Mitch Speed, Hito Steyerl, Adam Szymczyk, Sabrina Tarasoff, Michael Taussig, Nato Thompson, Ben Vickers, Emily Watlington, Elvia Wilk, Kaelen Wil figlio-Goldie, Catherine Wood . . .Pubblicato trimestralmente, Mousse ha una tiratura media di 35.000 copie e un'ampia distribuzione in Europa, Stati Uniti, Australia e Asia. Con i suoi contenuti affidabili e di alto profilo, da più di un decennio Mousse è un punto di riferimento fondamentale per galleristi, artisti, critici e curatori, oltre che per collezionisti e appassionati che vedono l'arte come una delle espressioni più sofisticate della cultura .

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 16,00 € Tasse incluse: 16,00 €

    Mostra Dettagli

  • BUFFALO ZINE SS 2024 - MOTHER

    Buffalo non è solo una semplice rivista con un seguito di culto, ma anche un'agenzia creativa che lavora con i migliori marchi e talenti. Dall'editore:In questo numero di Buffalo Zine esploriamo la definizione di maternità: amore incondizionato, istinto primordiale, gioia, preoccupazione, altruismo, comunità, apprendimento, crescita e molto altro rivelando storie sconosciute di madri anonime. Presenza e assenza materna, figure materne alternative e famiglie scelte. Le madri come nostre eroine o antagoniste personali. Le mamme lo sanno sempre, vero? Ma non sempre. Scopriamo anche le lotte e le difficoltà nel rapporto di tutti con le proprie madri. Questa questione ruota attorno alla madre come figura cardinale e centrale nella nostra esperienza vitale.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 32,00 € Tasse incluse: 32,00 €

    Mostra Dettagli

  • VO+ APRILE 2025 NR. 172 Chaotic Order

    VO+ magazine creativo che rappresenta una delle realtà più importanti e influenti di gioielleria internazionale, la più creativa e unica.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 12,00 € Tasse incluse: 12,00 €

  • THE FACE Volume IV issue 023 SUMMER 2025

    Lanciata da Nick Logan a Londra nel 1980, The Face è la rivista di stile originale e definitiva. Fin dall'inizio è stato un pioniere culturale, coprendo musica, moda, film, TV, società, politica e attualità globale. E li ha ricoperti di invenzione, innovazione, arguzia e classe – per non parlare di un design grafico rivoluzionario. La gallery delle cover star è tanto eclettica quanto iconica: da Kate Moss ad Alexander McQueen, dai New Order agli Stone Roses, da Grace Jones a David Beckham, da Beyoncé a Björk. Anche il talento dietro le storie era leggendario, poiché la rivista lavorava con i migliori scrittori, fotografi, stilisti e designer del mondo. The Face non si limitava a riferire sulla cultura. È diventata la cultura. Per oltre 25 anni, The Face è stato al centro della creatività britannica e internazionale. Nel 2019, The Face rinasce. Un nuovo team con una nuova visione per una nuova era, ma che conserva con orgoglio la visione fondatrice e i principi fondamentali della rivista. Un titolo lungimirante che rimane fedele allo spirito pionieristico di Logan.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 18,25 € Tasse incluse: 18,25 €

    Mostra Dettagli

  • THE RAKE THE MODERN VOICE OF CLASSIC ELEGANCE NR. 100 John Lithgow

    Dall'editore:Il centesimo numero di The Rake è sia un'affettuosa retrospettiva che una dichiarazione di intenti rivolta ai prossimi 100 numeri. Con un grande statista di Hollywood come John Lithgow in copertina, il numero si afferma come una rivista che ha sempre celebrato e sempre celebrerà l'eleganza, il talento e i valori positivi. All'interno, lo facciamo con la nostra lista Rake 100, i 100 uomini e donne più influenti nel settore del lusso, che potrebbero ancora mostrare le loro ali in pieno volo, e noi li osserveremo con attenzione quando lo faranno. Sul lato retrospettivo, rendiamo omaggio alle influenze che hanno guidato la rivista con articoli sul Jet-Set e su marchi come Loro Piana che celebrano il loro centenario e continuano a lottare per esprimere qualità e perfezione in tutti i loro capi. Dalle interviste con Ryan Gosling, ai profili di leggendari designer di automobili, hotel e servizi fotografici di moda, questo numero è un omaggio al settore che abbiamo avuto la fortuna di seguire per 100 numeri e, soprattutto, ai suoi protagonisti.  

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 16,90 € Tasse incluse: 16,90 €

    Mostra Dettagli

  • NUMÉRO NETHERLANDS NR 10

    NUMÉRO NETHERLANDS #10, è un movimento progressista in crescita pubblicato semestralmente che riunisce il mondo della moda, dell’arte e del design in collaborazione con i principali fotografi internazionali, top model, stilisti e giovani talenti più noti. Collaborazione con partner nel campo della moda, dell’arte e del design, NUMÉRO NETHERLANDS organizza eventi distintivi in ​​cui creatività e qualità sono fondamentali, gode di un’attenzione crescente online, creando un forte coinvolgimento degli appassionati del brand.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 22,50 € Tasse incluse: 22,50 €

    Mostra Dettagli

  • HEIST OUT MAGAZINE ISSUE 1

    Dall'editore: Poiché non esiste dittatura senza dissidenti, questo vale anche per l'orologeria: vi presentiamo HEIST-OUT. HEIST-OUT, una combinazione di "Iced Out" (riferito a orologi o gioielli completamente incastonati di diamanti) e "Heist", è una nuova rivista cartacea che offre un forte e chiaro contrappeso all'attuale settore dell'orologeria. È anche un gruppo di amici che condividono le stesse convinzioni, con gusti simili in fatto di orologeria, che mescolano il nobile con l'avanguardia, mostrandoci davvero "un altro" mondo dell'orologeria. Anche se HEIST-OUT riunisce lo stesso gruppo di amici e giornalisti attorno a temi diversi che approfondiremo più avanti, lo dobbiamo a due protagonisti: Maxime Couturier e Lorenzo Maillard . Amici di lunga data, dopo aver lavorato insieme per diversi anni presso la Fondation de la Haute Horlogerie di Ginevra, desiderosi di intraprendere un progetto importante e di vasta portata. Era soprattutto un grido del cuore, quello di un'industria che, anche se ci incanta ancora, sta iniziando a perdere l'originalità di un tempo, per cedere il passo a una superficie liscia. Se il lusso ha salvato l'orologeria dopo la crisi del quarzo, potrebbe anche essere il colpo mortale a ciò che rende ogni marchio unico.

    Per saperne di più
    Tasse escluse: 33,00 € Tasse incluse: 33,00 €

14 Prodotti/o

per pagina